fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Aperti i battenti della Sala Mostre di Palazzo Paolo V: al via la settima edizione della Mostra di Presepi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stato il Vice Sindaco Raffaele Del Vecchio ad inaugurare la VII Mostra di Presepi di Palazzo Paolo V, affiancato dal Maestro Francesco Salvati, da Francesco Maturi e Massimo Pedicini, i tre condottieri di appassionati presepisti beneventani che hanno esposto oltre 50 opere dal fascino squisitamente natalizio.

Del Vecchio, assessore alla cultura del Comune di Benevento, ha avuto parole di elogio verso l’Associazione Amici del Presepe di Benevento, apprezzandone lo sforzo e la tenacia nel continuare sempre assieme nonostante le notevoli difficoltà soprattutto nel reperire una sede stabile. Ed il primo traguardo è arrivato grazie alla disponibilità di Giuseppe Petito, Presidente della Pro Loco Samnium di Benevento, che ospita da poche settimane nei propri locali l’Associazione presepistica.

Ma il Vice Sindaco non si è limitato ad ufficializzare questo traguardo, puntando ad un vero e proprio museo del presepe beneventano; una promessa ed un grande impegno, stavolta da parte di tutti: Amministrazione e Associazione.

Massimo Pedicini, presidente del consesso beneventano, ha ringraziato tutti coloro che hanno consentito la realizzazione di una Mostra che da anni si rivela di un autentico spessore artistico con una identità propria; puntando il dito al vecchio motore del gruppo, quell’irrefrenabile Francesco Salvati, ne ha sottolineato le doti umane oltre che artistiche.

Dopo il taglio nel nastro tricolore, l’invasione della folla, ed il plauso dei visitatori la soddisfazione degli espositori è stata evidente così come la puntualità di molte autorità beneventane, legati alla propria terra ed alla propria tradizione così come quella del presepe. Mario Collarile, assiduo visitatore, e Nino De Vecchio, non sono stati fermati dalla inclemenza del tempo che avrebbe consigliato il caldo dei termosifoni aspettando tempi migliori.

La beneventanità è anche questa, ed i presepisti hanno apprezzato proprio questo aspetto dell’Amministrazione Comunale: la sensibilità e la vicinanza ad una tradizione intramontabile.

La mostra sarà aperta fino al 15 dicembre.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

redazione 2 settimane fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

redazione 2 settimane fa

Intrecci di vite: laboratori culturali e sociali per adulti all’Oratorio “Giardini Angela Merici” di Benevento

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Benevento LibrAria: per la terza edizione incontri nelle scuole, librerie e luoghi simbolo della città

Dall'autore

redazione 9 minuti fa

“Come d’Incanto”: il Natale si accende al Castello di Ceppaloni. Si parte sabato 8 novembre

redazione 24 minuti fa

Asl Benevento, si è insediata la nuova direttrice sanitaria Maria Rosaria Troisi

redazione 41 minuti fa

Via Appia, ok in Giunta al Coordinamento Territori del Sannio e dell’Irpinia​

redazione 1 ora fa

Cusano Mutri, l’opposizione: ‘Puc, silenzio inspiegabile del sindaco. Ignorata la nostra interrogazione’

Primo piano

redazione 2 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 3 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 5 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 5 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content