fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Prima neve nel Fortore: i carabinieri incrementano le pattuglie sulla strada

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una bianca sorpresa al risveglio di molti abitanti del Fortore che stamattina si sono alzati dal loro letto accompagnati dal panorama candido della neve.

Nella notte, infatti, su tutta l’area fortorina è caduto qualche centimetro di neve che ha formato una leggera coltre. Pochi i disagi alla circolazione stradale, con qualche caso isolato immediatamente risolto, in quanto gli automobilisti erano in parte preparati alla nevicata. Più consistente il disagio relativo alle scuole che sono rimaste chiuse in tutti i principali centri fortorini.

I carabinieri della Compagnia di San Bartolomeo in Galdo hanno allertato i mezzi speciali da neve a disposizione, due gatti delle nevi, dislocati presso la sede della Compagnia e presso la Stazione di Montefalcone di Valfortore, e una potente motoslitta, rendendoli immediatamente operativi.

Allo stesso tempo, gli uomini delle Stazioni carabinieri di tutto il Fortore, debitamente munite di idonei fuoristrada, unitamente ai militari dell’Aliquota Radiomobile di San Bartolomeo in Galdo, hanno incrementato le pattuglie sul territorio, assicurando una concreta presenza in caso di necessità da parte dei cittadini.

E’ iniziata dunque, come disposto dal Comando Provinciale di Benevento, l’attività di allerta, monitoraggio e prevenzione da parte dell’Arma per evitare che gli eventuali disagi alla popolazione, nel passato particolarmente avvertiti, possano diventare preoccupanti o addirittura pericolosi, soprattutto per quel che riguarda le famiglie che abitano in case isolate nelle campagne, gli anziani residenti, di solito i più bisognosi, ovvero gli automobilisti che potrebbero rimanere intrappolati con la propria vettura nella neve, considerate anche le particolari condizioni delle strade fortorine.

Ovviamente, tali interventi e le correlative predisposizioni di uomini e mezzi sono stati attivati a titolo precauzionale e cautelativo poiché, al momento, la viabilità sulle strade principali rimane nel complesso buona. Opportuna risulta l’adozione, comunque, di pneumatici da neve e di catene a bordo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 ore fa

Stalking e minacce alla moglie, 44enne di San Giorgio del Sannio sotto sorveglianza con braccialetto elettronico

redazione 5 giorni fa

Musica e tradizione nel borgo antico: il 10 agosto la prima edizione del Molinara Music Festival

redazione 5 giorni fa

Benevento, minorenne sorpreso con droga e 400 euro in contanti in piazza Roma: denunciato per spaccio

redazione 1 settimana fa

“Nata qui”: a San Giorgio la Molara dal 31 luglio al 3 agosto torna la Festa della Marchigiana

Dall'autore

redazione 46 minuti fa

Tariffe Alto Calore, Pietrelcina si unisce all’appello: “No agli aumenti, servizio già inadeguato”

redazione 2 ore fa

Graduation Day e Career Day dell’Unifortunato: a settembre doppio appuntamento al Teatro Romano

redazione 2 ore fa

“No all’aumento delle tariffe idriche”: anche i sindaci di NdC contro Alto Calore

redazione 2 ore fa

Vinalia, domani l’ultimo atto: numerosi gli appuntamenti collaterali

Primo piano

redazione 2 ore fa

“No all’aumento delle tariffe idriche”: anche i sindaci di NdC contro Alto Calore

redazione 2 ore fa

Sannio, allerta ‘ondate di calore’ da domenica mattina a martedì sera

redazione 5 ore fa

Stalking e minacce alla moglie, 44enne di San Giorgio del Sannio sotto sorveglianza con braccialetto elettronico

redazione 8 ore fa

Wg flash 24 del 9 agosto 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content