fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Del Sorbo (PSI): “No alla vendita del patrimonio immobiliare di Benevento”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Pur di rimanere in sella, un manipolo di delegati amministratori pro tempore, accompagnati da esperti “ ragionieri” stanno ipotizzando una colossale svendita del patrimonio immobiliare, artistico, storico e sociale della città.” A dichiararlo in una nota stampa Ugo Del Sorbo del PSI. “Risultano nel corposo elenco circa una settantina di immobili, che da sempre sono stati il simbolo di noi beneventani, tra questi, solo per citare alcuni esempi, il Teatro San Nicola, ( vendiamo un teatro e ci definiamo città della cultura e dell’UNESCO), Piano Terra Palazzo Bosco Lucarelli, Villa dei Papi, Ex Suore Orsoline, Ex San Pasquale. Oltre alla quasi intera dismissione del patrimonio sportivo, delle scuole, delle civili abitazioni ed altro.

Tutto ciò dovrebbe portare nelle casse comunali se venduti a prezzi pieno circa 64 milioni di euro, se ad essi verranno applicati alcune percentuali di sconto il tutto dovrebbe ridursi a circa 15 milioni di euro. Una buona amministrazione, così come una buona famiglia, prima di svendere i “gioielli” di famiglia, sancendo di fatto un fallimento della gestione economica, dovrebbe innanzitutto iniziare a ridurre le spese, abbassare i compensi elevatissimi dei propri dirigenti, mettere a disposizione i propri compensi per i cittadini sempre più in difficoltà.

La vendita di questi patrimoni sarebbe una mortificazione per l’intera comunità, sono stati da sempre l’orgoglio dei cittadini, punti di vera identità sannita. Questa, comunità, già sofferente di occupazionale, sociale, di crescita e sviluppo, non può ulteriormente essere mortificata ed umiliata attuando queste incomprensibile procedura.

Vorremmo, anche comprendere chi abbia scelto questi immobili e come siano stati valutati. Una proposta che andrebbe discussa con l’intera cittadinanza, comprendere cosa ne pensano i cittadini, unici “proprietari” degli immobili. Siamo altresì certi, che questa proposta di vendita, sia bocciata dall’intero consiglio comunale. Non siamo portati a credere che i signori delegati consiglieri del popolo, vogliono essere ricordati come quelli che hanno contribuito alla desertificazione del nostro tessuto sociale.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 anni fa

L’appello al voto di D’Aronzo e Del Sorbo: “Consegnano alla città un governo forte”

redazione 4 anni fa

Del Sorbo e D’Aronzo: ‘Voto disgiunto? Non si creino instabilità e confusione politica’

redazione 4 anni fa

Comunali, D’Aronzo e Del Sorbo a sostegno del sindaco Mastella

redazione 8 anni fa

Primarie Pd, Del Sorbo e il PSI sannita a sostegno di Renzi

Dall'autore

redazione 8 minuti fa

La Fanfara della Polizia di Stato in concerto stasera a Pesco Sannita

redazione 3 ore fa

Forchia, l’opposizione denuncia: “Roghi e degrado nei pressi del cimitero, l’amministrazione tace”

Marco Staglianò 4 ore fa

Acqua, la tariffa unica regionale è legge da 10 anni e avrebbe salvato le aree interne. Perché nessuno ha mosso un dito?

redazione 17 ore fa

Pontelandolfo, 14enne colpito da un albero mentre fa il bagno nel fiume: trasportato in ospedale

Primo piano

redazione 8 minuti fa

La Fanfara della Polizia di Stato in concerto stasera a Pesco Sannita

Marco Staglianò 4 ore fa

Acqua, la tariffa unica regionale è legge da 10 anni e avrebbe salvato le aree interne. Perché nessuno ha mosso un dito?

redazione 17 ore fa

Pontelandolfo, 14enne colpito da un albero mentre fa il bagno nel fiume: trasportato in ospedale

redazione 18 ore fa

Regionali, Martusciello (FI): “Candidato centrodestra verrà scelto dai leader. La rosa dei nomi è ormai ristretta”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content