Calcio
Benevento-Barletta al “Ciro Vigorito”: le formazioni ufficiali

Ascolta la lettura dell'articolo
Contro il Barletta, nella XIII giornata del girone B della Prima Divisione, il Benevento Calcio ha una sola possibilità: vincere. Lo ha detto chiaramente il tecnico Guido Carboni ai suoi ragazzi nella settimana che ha preceduto lo scontro contro i pugliesi.
Gli alibi per gli stregoni sono finiti: per superare l’impasse che la squadra giallorossa sta vivendo c’è bisogno di una vittoria netta che possa rilanciare l’undici sannita in classifica, alzare il morale di Evacuo e compagni e ricucire definitivamente il rapporto con la tifoseria.
Il trainer aretino contro il Barletta si affida al solito 4-3-3. In porta ci sarà Gori, che ormai ha riconquistato la maglia da titolare, davanti a lui difesa a 4 con Zanon, Signorini, Mengoni e Som. Le novità ci dovrebbero essere sulla mediana: con l’assenza di Vacca, infatti, ad agire da regista arretrato ci sarà Montiel. Al sudamericano Carboni ha affidato le chiavi della manovra sannita. Accanto a lui Di Deo e De Risio, entrambi avranno il compito di appoggiare in fase di copertura Montiel. In avanti tridente composto da Buonaiuto, Evacuo e Campagnacci.
Il Barletta di mister Orlandi, invece, risponde con un 3-4-3. Tra i pali dovrebbe esserci Liverani. Linea difensiva composta da Maccarone, Camilleri e Di Bella. I 4 di centrocampo saranno Cane, Mantovani, Legras e Pippa. Mentre le sortite offensive dei pugliesi saranno affidate a D’Errico, Picci e Cicerelli. Un modulo, sulla carta è potenzialmente offensivo, ma che sul campo potrebbe trasformasi in una vera e propria barricata per opporsi al potenziale offensivo del Benevento.
Benevento-Barletta: (Le formazioni ufficiali)
Benevento: Gori, Zanon, Som, De Risio, Mengoni, Signorini, Buonaiuto, Di Deo, Evacuo, Montiel, Campagnacci. A disp. Baiocco, Ferretti, Milesi, Anaclerio, Espinal, Altinier, Mancosu. All. Carboni
Barletta: Liverani, Maccarone, Camilleri, Cane, Di Bella, Pippa, D’Errico, Prutsch, Picci, Cicerelli, Mantovani. A disp. Vaccarecci, Ferreira, Legras, Branzani, Ilari, Zigon, Cascione. All. Orlandi
Arbitro: Mainardi di Bergamo