fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Servizio 118, il direttore Rossi: “Indagheremo sul rispetto norme del capitolato da parte della Misericordia”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una comunicazione ufficiale alla Misericordia per approfondire alcuni punti del capitolato d’appalto e una eventuale sospensione delle procedure di passaggio di cantiere. Si conclude così la riunione all’Asl di Benevento tra i lavoratori del 118 e il direttore generale dell’Azienda Sanitaria Locale, Michele Rossi.

Si apre uno spiraglio, dunque, per gli operatori sanitari che nei giorni scorsi avevano dimostrato il loro dissenso, occupando via Perasso e manifestando di fronte l’edificio che ospita la Asl, in via Oderisio. Le principali preoccupazioni riguardavano alcuni punti del capitolato d’appalto assegnato alla Misericordia.

Il nodo principale della questione riguarda gli stipendi. Attualmente gli operatori del 118 lavorano con un contratto Aiop, che garantisce diritti e un salario superiore, circa 300 euro mensili, a quello di cui usufruirebbero con un regime contrattuale che la Misericordia porrebbe in essere.

La confraternita da parte sua, però, ha quattro sentenze del tribunale – per giugno si attende una quinta – che definiscono regolare l’assegnazione della gara d’appalto.

“Chiederò – ha spiegato Rossi – che la Misericordia rispetti il contratto dei lavoratori sia da un punto di vista retributivo che contributivo. L’importante non è come si chiama il contratto – ha aggiunto il manager -, ma la sostanza dello stesso”.

Ma nonostante le rassicurazioni del direttore Rossi, i lavoratori non sembrano essere pronti ad ammorbidire le loro posizioni: “Stiamo difendo solo quello che abbiamo guadagnato in 12 anni di lotte – hanno commentato -. Anche se maggiorato economicamente, il contratto della Misericordia non dà alcuna garanzia per il futuro”.

Lo sciopero del 2 dicembre, inoltre, sarà interrotto solo se il passaggio di cantiere sarà sospeso.

La vicenda, tuttavia, secondo alcuni lavoratori si sarebbe potuta concludere molto prima: “Avremmo potuto evitare questa situazione – hanno spiegato – se le cose fossero state gestite diversamente nel momento di redigere la gara d’appalto”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 2 ore fa

Asl Benevento, si è insediata la nuova direttrice sanitaria Maria Rosaria Troisi

redazione 24 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 2 settimane fa

Protocollo CRT Campania-ASL Benevento: al via la collaborazione per la formazione dei medici prelevatori di cornee

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 29 minuti fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

redazione 33 minuti fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

redazione 54 minuti fa

Dalla grande infrastruttura della Telesina all’opportunità di una formazione di eccellenza: con il BIM nasce nuova cultura della costruzione

Primo piano

Alberto Tranfa 29 minuti fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 3 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 5 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content