fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Vertenza forestazione, incontro urgente in Regione con i sindacati. Al vaglio la situazione finanziaria degli Enti Delegati

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo gli ultimi drammatici eventi nel settore della forestazione, con il suicidio del lavoratore forestale Franco Argenio, è stata convocata questo pomeriggio una riunione tra Regione e sindacati.

L’incontro – scrive la Fai Cisl – si è reso necessario e tempestivo per esaminare nel suo complesso la situazione finanziaria e gestionale degli Enti Delegati, che sta determinando la grave situazione dei mancati pagamenti degli stipendi ai lavoratori forestali, da mesi privi di ogni sostegno.

Nell’incontro tutti i partecipanti hanno aderito e preso atto della necessità di un’azione congiunta per: individuare le responsabilità degli enti delegati inadempienti per chiedere, l’attivazione delle procedure di commissariamento; attivare un tavolo di coordinamento delle autorità di governo delle singole province presso la prefettura di Napoli; aprire un tavolo di confronto nazionale con i ministeri interessati per la tempestiva sottoscrizione dell’APQ parziale 2013, al fine di premiare i virtuosi per evitare che paghino le inadempienze altrui; accelerare il confronto tra l’Assessore Nugnes e le sigle sindacali per un’intesa sul testo di riforma sulla forestazione campana, per il conseguente coinvolgimento del Consiglio Regionale per un tempestivo inserimento del predetto disegno di riforma all’odg dell’iter legislativo.

A conclusione dell’incontro – prosegue il sindacato – l’assessore Nugnes ha garantito l’immediata attivazione delle procedure per assicurare la più rapida esecutività dei decreti per la liquidazione delle spettanze relative al saldo APQ 2012 previa acquisizione della relativa documentazione.

Per gli enti delegati ad oggi inadempienti, l’Assessore ha garantito l’assunzione di ogni utile iniziativa volta al pagamento del saldo se la rendicontazione prevista perverrà antro 5 giorni da oggi.
Ci auguriamo che a breve la tormentata e delicata vertenza dei lavoratori forestali arrivi definitivamente a soluzione.

Ormai, come denunciato da tempo la situazione e insostenibile, occorre subito porre in essere ogni atto concreto al fine di porre fine ad una vicenda arrivata al limite di ogni sopportazione.

La FAI CISL, in mancanza di atti concreti ed immediati, promuoverà a breve ogni tipo di iniziative volte all’interesse dei lavoratori.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Emergenze ambientali, Iannace (Fai Cisl): ‘Basta con la politica dell’improvvisazione, serve svolta concreta e permanente’

redazione 2 mesi fa

Fai Cisl: ‘Anche la Comunità Montana Titerno-Alto Tammaro avvia stabilizzazione degli OTD. Firmato accordo per 68 lavoratori forestali’

redazione 7 mesi fa

Forestali, la Fai Cisl: ‘Si lavori per porre fine definitivamente ad una storia infinita’

redazione 12 mesi fa

Fai Cisl, accordo sui Premi Annuali Variabili per i lavoratori della EPG di Benevento

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Incontro con il ministro Casellati, FI Giovani Benevento: “Rubano dimostra che la politica si fa nei luoghi del confronto reale”

redazione 5 ore fa

Europa Verde: ‘Aree interne polmone della nostra regione, serve visione innovativa e ambientalista’

redazione 5 ore fa

Benevento, Polizia e Libera ricordano gli agenti uccisi in via D’Amelio

redazione 7 ore fa

Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

Primo piano

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Benevento, dal 28 luglio al via le iscrizioni per il servizio di Trasporto Scolastico 2025/2026

redazione 7 ore fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 12 ore fa

Dacur, daspo, ammonimenti e fogli di via: ecco i numeri della Polizia di Stato nel Sannio a metà 2025

redazione 12 ore fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: la sindaca di Fiesole lancia la proposta di un incontro tra i comuni candidati

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.