fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Da 17 mesi senza stipendio, operaio forestale si lascia annegare in una cisterna

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un operaio forestale si è tolto la vita in provincia di Avellino. F. D’A., di 58 anni, di Aiello del Sabato, era dipendente della Comunità Montana Irno-Solofrana e, come i suoi colleghi, da 17 mesi, non riceveva lo stipendio. Si è tolto la vita lasciandosi annegare in una cisterna destinata all’irrigazione dei campi. Quindici giorni fa, D’A., insieme con un altro operai forestale, aveva tentato di uccidersi ma venne salvato dai familiari. Lascia la moglie e 2 figli.

Sul tragico accaduto è intervenuto il segretario nazionale della Fai Cisl Augusto Cianfoni. “La morte dell’operaio forestale, dipendente della Comunità Montana Irno Solofrana di Calvanico (Sa), suicidatosi questa mattina, interpella le coscienze di tanti attori che da troppi mesi mostrano indifferenza e insipienza riguardo alla gravissima condizione in cui versano migliaia di operai forestali in Campania. Regione – Comunità Montane – Governo nazionale, tutti prigionieri della peggiore Burocrazia e del malato Federalismo costruito dal famigerato Titolo V della Costituzione che, invece di semplificare e di responsabilizzare, ha soltanto aggravato la già pessima tradizione della politica italiana e della suddetta Burocrazia alla sterile litigiosità.

Si facciano dunque avanti il Governatore Caldoro, l’Assessora Nugnes o i Presidenti delle Comunità Montane implicate in questa sporca faccenda o il  Ministro Carlo Trigilia e, insieme alle loro squinternate Burocrazie, diano – ognuno per ciò che gli compete  –  una giustificazione moralmente attendibile dei loro concertati fallimenti. Ora la pazienza è finita : i Sindacati Fai Cisl Flai Cgil e Uila Uil decideranno nelle prossime ore azioni straordinarie di protesta affinchè finisca questa vergogna che sancisce il totale fallimento di chi dovrebbe risolvere i problemi e invece l’unica funzione che sanno esercitare è quella dei necrofori di un paese in agonia”    

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Emergenze ambientali, Iannace (Fai Cisl): ‘Basta con la politica dell’improvvisazione, serve svolta concreta e permanente’

redazione 3 settimane fa

Forestali, riunione tra la Comunità Montana del Fortore e i sindacati

redazione 3 settimane fa

Forestali: accordi su sicurezza, salario e incentivi. FAI CISL: “Sentinelle del territorio sempre più valorizzate”

redazione 2 mesi fa

Fai Cisl: ‘Anche la Comunità Montana Titerno-Alto Tammaro avvia stabilizzazione degli OTD. Firmato accordo per 68 lavoratori forestali’

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Arco del Sacramento, nell’area archeologica sarà allestita una mostra di arte contemporanea

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 15 luglio 2025

redazione 13 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, opposizione annuncia autosospensione dal Consiglio Comunale

redazione 13 ore fa

Il trombettista Luca Aquino menzionato nella prestigiosa rivista Down Beat. Intanto si lavora a Riverberi 2025

Primo piano

redazione 1 ora fa

Arco del Sacramento, nell’area archeologica sarà allestita una mostra di arte contemporanea

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 15 luglio 2025

redazione 13 ore fa

Il trombettista Luca Aquino menzionato nella prestigiosa rivista Down Beat. Intanto si lavora a Riverberi 2025

Giammarco Feleppa 15 ore fa

Benevento Città Spettacolo, dalla Giunta l’ok al progetto esecutivo: l’edizione 2025 costerà 265mila euro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.