fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Fratelli d’Italia, Ricciardi: “Ricomporre un’area di centrodestra e allargare la partecipazione attiva dei cittadini”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Luca Ricciardi, capolista nel Sannio alle ultime politiche per “Fratelli d’italia”, ha presenziato ad un primo incontro spontaneo di confronto e discussione circa l’attuale fase politica che sta vivendo il centrodestra a livello nazionale e locale.

Ha illustrato l’impegno per l’attuale fase costituente di una elaborazione politica che, promossa da Fratelli d’Italia, sarà la base programmatica della sua (ri)fondazione. Ricomporre un’area di centrodestra e allargare la partecipazione attiva dei cittadini sono gli obiettivi essenziali per una destra moderna ed europea.

Modello politico di riferimento dell’incontro è l’ultima campagna elettorale, dove i protagonisti sono stati tanti giovani, associazioni, volontari, rappresentanti del mondo del lavoro e delle categorie, professionisti, medici, avvocati, “alla prima esperienza”, gente normale animata da una straordinaria volontà di cambiare le cose.

Molte le presenze d’area interessate al progetto che hanno dato il loro contributo. Tra gli altri, Nazzareno Orlando consigliere comunale, Stefano Pescatore iscritto ai circoli Prima l’Italia di Alemanno, Enzo Bozzelli presidente uscente circolo cittadino di Alleanza Nazionale, Angelo Centrella di Azione Giovani, Carlo Iuliucci costituente Fratelli d’Italia.

“Fratelli d’Italia – afferma Luca Ricciardi – ha lanciato il cantiere del nuovo centrodestra chiamato “Officina per l’Italia” con lo scopo di dare rappresentanza a tutti quelli che vorranno partecipare e approfondire i contenuti della ‘cosa nuova’ del centrodestra, dopo anni di diaspore e missioni incompiute, dopo lo sbandamento politico del PDL e il suo ritorno a Forza Italia.

Si tratta di un richiamo credibile ed autorevole per tutti coloro che credono nei valori della patria e dell’appartenenza, per un modello di vita che pone al primo posto il lavoro e il dovere, per tutti coloro che non ci stanno a far scivolare le cose verso la deriva. Fratelli d’Italia ha promosso questa sfida ed è pronta ad allargare i suoi confini alle tante anime che gravitano intorno a questo progetto, a tutti gli uomini che hanno voglia di riscatto e cambiamento per il Paese e per il nostro Sannio”.

Stiamo andando spediti nella direzione che abbiamo sempre indicato – prosegue l’esponente di Fratelli d’Italia -. Abbiamo approvato uno statuto molto chiaro. Vogliamo che nel centrodestra finalmente irrompa la stagione del merito e della partecipazione a partire dall’elezione diretta da parte dei cittadini del presidente nazionale, ma anche dei presidenti regionali, dei vertici provinciali e di tutte le candidature per le elezioni locali e nazionali. Si tratta di una vera e propria cessione di poteri dalle segreterie di partito ai cittadini.

Altra norma ‘campione’, molto chiara è quella sull’incandidabilità per coloro che avessero condanne, anche in primo grado di giudizio per reati infamanti (la legge Severino la prevede nel caso di sentenza definitiva e solo per alcuni reati).

Innovativo – conclude Luca Ricciardi – è il coinvolgimento diretto nell’Assemblea nazionale dei Presidenti di associazioni nazionali riconosciute dalle istituzioni e la loro automatica presenza nella Consulta del Terzo settore, anche in tal senso segnando un netto avanzamento rispetto ad altri partiti che coinvolgono l’associazionismo solo sulla carta, senza dare diritti nè poteri. Coinvolgimento pieno che si ripeterà anche a livello locale”.

Il prossimo appuntamento si terrà a Roma il 17 novembre, dove verrà presentato il manifesto politico di ‘Officina per l’Italia’, tappa fondamentale di avvicinamento al nuovo corso politico. Una folta delegazione di esponenti sanniti interverrà alla manifestazione.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 5 giorni fa

FdI Sannio, Matera istituisce la segreteria politica: a guidarla sarà Carmine Agostinelli

redazione 1 settimana fa

FdI: “Intervento strategico per la palestra del Liceo Lombardi di Airola, pieno sostegno alla Provincia”

redazione 3 settimane fa

Distretto del Commercio Alto Sannio: Unimpresa replica al circolo FdI di San Marco dei Cavoti

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 9 ore fa

Pannarano, ritorna “Vicoli e Piazze”: l’arte come rigenerazione urbana. Appuntamento il 17 e 18 agosto

redazione 9 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 11 ore fa

“Irpinia Terra di Mezzo”: il festival amplia i confini e approda nel Sannio

Primo piano

redazione 9 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 9 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 11 ore fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

redazione 14 ore fa

Musica e tradizione nel borgo antico: il 10 agosto la prima edizione del Molinara Music Festival

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content