fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

13 dicembre, giornata nazionale della Rete Italiana di Cultura Popolare

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 13 dicembre, “Giornata Nazionale della Rete Italiana di Cultura Popolare”, deve segnare una “adeguata partecipazione da parte degli enti, delle Associazioni e di tutti i Soggetti che sono interessati alla promozione e valorizzazione delle tradizioni e  dei saperi popolari locali che ancora si tramandano, spesso oralmente, di generazione in generazione”. E’ l’appello che l’assessore provinciale alla cultura, Carlo Falato, ha rivolto alla vigilia della Giornata: “Quella popolare è una cultura volatile che rischia di perdersi – ha ammonito l’assessore provinciale sannita -: proprio perché ormai svanisce, aggredita dai processi di omologazione internazionali occorre fare tutto il possibile per salvaguardarla”.
L’iniziativa che vede la “Rete Italiana di Cultura Popolare” capofila  prevede molteplici eventi contemporaneamente in tutta Italia, per dimostrare quanto invece sia radicata la cultura popolare, trova il pieno appoggio della Provincia di Benevento che aderisce all’Associazione.  
Ogni “campanile” ha i suoi usi, costumi, tradizioni, spesso affatto differenti a pochi chilometri di distanza l’uno dall’altro. “proprio per tale ragione, ciascuno di essi ha una sua dignità incommensurabile – ha detto Falato – anche perché nell’insieme e al suo interno essi hanno una loro vitalità. Il giorno di festa è  il 13 dicembre perché Santa Lucia è stata eletta protettrice della cultura popolare. La martire che, nella tradizione, pur priva di occhi, possiede il dono della vista, rappresenta una luce che illumina sulle nostre tradizioni. Ogni manifestazione si unirà idealmente alla miriade di espressioni, organizzate e distribuite sull’intera penisola italiana, per realizzarsi durante tutta la giornata del 13 dicembre, lanciando un forte messaggio per la tutela e la valorizzazione di una componente fondamentale del nostro patrimonio culturale: la Cultura Popolare e dei beni immateriali”.
Molte le iniziative previste, altre si stanno aggiungendo in questi giorni. La Rete ha chiesto la partecipazione di tutti coloro che si vorranno fare partecipi con proposte o con una semplice adesione. La Rete, a cui aderisce anche l’Assessorato alla Cultura della Provincia di Benevento, è oggi una realtà presente in quasi tutte le regioni italiane, che ha l’obiettivo di individuare, valorizzare e creare azioni per veicolare quei saperi che vengono spesso trasmessi solo oralmente e che ogni giorno corrono il rischio di sparire per sempre.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Montesarchio, consegnati lavori per la messa in sicurezza di due strade provinciali

redazione 1 settimana fa

Il neo presidente del Conservatorio di Benevento in visita istituzionale alla Provincia

redazione 3 settimane fa

Sp9, Cairella (Lega) replica a Lombardi: ‘Strada pericolosa, cittadini presi in giro. Intervenga Mastella’

redazione 1 mese fa

Castelvenere, il consigliere più ‘longevo’ d’Italia ricevuto in Provincia

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Fondo Asacom per la disabilità, Barone: (Lega): “Risorse per 487 comuni campani”

redazione 2 ore fa

Mastella: “Onoreremo celermente don Pompilio intitolandogli le case popolari di via Nuzzolo”

redazione 2 ore fa

Rubano (FI): “Al Sud occupazione al massimo storico, da politiche governo risultati concreti”

redazione 8 ore fa

“Radio Assteas”: Montesarchio punta su podcast e storytelling digitale per valorizzare il territorio

Primo piano

redazione 2 ore fa

Mastella: “Onoreremo celermente don Pompilio intitolandogli le case popolari di via Nuzzolo”

redazione 8 ore fa

“Radio Assteas”: Montesarchio punta su podcast e storytelling digitale per valorizzare il territorio

redazione 8 ore fa

Wg flash 24 del 13 settembre 2025

redazione 18 ore fa

Sannio, weekend soleggiato con poche nubi pomeridiane. Temperature fino a +30°C

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content