Medio Calore
San Giorgio del Sannio, disertato il convegno sulle criticità ambientali. Il M5S: “Cittadini non ignorate il problema”

Ascolta la lettura dell'articolo
Il MeetUp Amici di Beppe grillo di San Giorgio del Sannio, ha organizzato presso l’auditorium comunale “cilindro nero” un incontro pubblico sul “Rischio naturale ed antropico”.
“Un convegno – scrivono in una nota i militanti del MoVimento 5 Stelle -, che nelle aspettative avrebbe potuto e dovuto aiutare i cittadini, spesso troppo disinformati, a vivere con maggiore consapevolezza le numerose criticità del nostro territorio”.
“Sono stati invitati tutti gli Enti locali del Medio Calore e le Associazioni di Protezione Civile di Benevento e della provincia, ma – si legge nella nota – in sala è stato presente, anche se solo per poco tempo e senza intervenire, esclusivamente il consigliere del Comune di San Giorgio delegato alla Protezione Civile, Giovanni Colucciello”.
“Sono stati invitati – proseguono gli attivisti – numerosi esponenti di spicco dell’associazionismo, ambientale e non, del Sannio, ma sono intervenuti con la consueta presenza attenta,interessata ed attiva solo Nicola Colangelo e il Codisam di Sant’Arcangelo Trimonte”.
“Ci corre, pertanto, l’obbligo, – scrivono dal MoVimento – di registrare che , nonostante i relatori fossero studiosi di tutto rispetto sul piano nazionale ed internazionale, quali il professore Cicchella ed i geologi, Ciarcia e Benedetto, nonostante sia intervenuto il portavoce del M5S al Senato, Andrea Cioffi, che ha diffusamente illustrato il lavoro del MoVimento sui temi oggetto dell’incontro e nonostante sia stata realizzata una consistente campagna informativa sui social network e attraverso la stampa cartacea ed on line, gli unici assenti ingiustificati sono stati proprio i cittadini!!!”.
“Ebbene, ci chiediamo: ma veramente alla gente non gliene frega niente che ad es. San Giorgio è passata dalla seconda alla prima fascia di pericolosità sismica? Veramente non gliene importa a nessuno quale è il livello di sicurezza dell’ abitazione in cui vive o della scuola che frequentano i propri figli o dei luoghi in cui lavora? Veramente i sangiorgesi, ma non solo loro , anche i beneventani, i caudini, i fortorini, non hanno interesse a sapere che, con buona attendibilità, molti dei terreni dai quali provengono i prodotti che quotidianamente acquistiamo e consumiamo, hanno ad es. concentrazioni di mercurio oltre 30 volte superiori a quanto consentito per legge?”.
“L’assenza dei cittadini – prosegue la nota – ad eventi formativi ed informativi di questo tipo e che riguardano tutto il territorio sannita e’, secondo noi, francamente, colpevole , deprimente ed anche irresponsabile!”.
“Noi attivisti del M5S di San Giorgio del Sannio, – conclude la nota – benché parzialmente delusi, non smetteremo di occuparci di queste problematiche, non smetteremo di sollecitare i cittadini alla partecipazione e le Istituzione alla tutela del territorio e, nel contempo, ci auguriamo che non debba essere una nuova possibile grande calamità a scuotere le coscienze”.