fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Rocca dei Rettori: il 12 novembre l’inaugurazione di “The edgy side”, personale di Mastrocinque

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Martedì 12 novembre 2013 alle ore 18.30 inaugurerà presso la sala dell’acquedotto della Rocca dei Rettori in Benevento la personale di Filippo Mastrocinque dal titolo The edgy side a cura di Giuliana Ippolito per la galleria Numen arti contemporanee-Benevento.

The edgy side rappresenta ampiamente la ricerca artistica di Filippo Mastrocinque, beneventano, classe 1975, architetto visionario, che esprime la sua esigenza di comunicare per immagini attraverso l’elaborazione digitale di bozzetti che realizza a mano libera.

Permeato dal cubismo, dai manifesti pubblicitari italiani di ispirazione futurista, dalla pop art Filippo interpreta la vita quotidiana proponendo una galleria di ritratti (famosi e non) e The edgy side, il lato spigoloso, rappresenta la forza di ciascun personaggio, la sua capacità di influenzare o condizionare il pensiero o semplicemente quella di far riflettere.

La gamma di personalità ritratte non include esclusivamente celebrità: ciascuno di noi è passibile di condizionamenti da parte dell’altro quotidianamente ed i filtri si riducono man mano che le distanze si accorciano. Le illustrazioni esposte sono riconducibili a personaggi che hanno segnato e continuano a segnare i nostri tempi. Da Andy Wharol, Carol Woytila, John Lennon e Steve Jobs, a Totò, Eduardo e Troisi, Monnalisa e Margherita Hack fino Falcone e Borsellino eroi di oggi.

Numen arti contemporanee è uno spazio dedicato alla promozione di giovani artisti. fondato nel 2008 da giuliana ippolito nasce come progetto di galleria diffusa, sviluppandosi su due spazi attigui non comunicanti tra loro, entrambi destinati all’arte contemporanea, situati nel cuore del centro storico di benevento, in prossimità del giardino domenicano hortus conclusus, accanto al museo ARCOS e al museo archeologico del sannio e alla chiesa di santa sofia patrimonio dell’UNESCO.

La ricerca in tutti i suoi linguaggi è la know how dello spazio, con particolare attenzione agli artisti del sud, molto spesso dimenticati perché geograficamente tagliati fuori. Nel 2014 la galleria numen inaugurerà adiacente alla galleria una residenza per artisti stranieri.

La mostra The edgy side di Filippo Mastrocinque sarà visitabile tutti i giorni dal lunedi al venerdì dalle ore 80.00 alle ore 18.30 fino a venerdi 22 novembre 2013.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Premio “Città di Salerno” per l’artista pietrelcinese Angelo Masone

redazione 2 settimane fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

redazione 2 settimane fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

redazione 2 settimane fa

Intrecci di vite: laboratori culturali e sociali per adulti all’Oratorio “Giardini Angela Merici” di Benevento

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 8 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 8 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 8 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Primo piano

Alberto Tranfa 8 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 11 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 13 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content