fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Petrolio: il 7 novembre incontro del Coordinamento degli Enti al comune di Colle Sannita

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Coordinamento del “Protocollo d’Intenti fra Comuni e Comunità Montane” comunica la convocazione dell’Organismo fissata per il prossimo 7 novembre, presso l’aula consiliare del comune di Colle Sannita, alle ore 18.00.

Gli argomenti della riunione sono:
aggiornamento circa gli sviluppi del ricorso prodotto al Capo dello Stato per quanto riguarda gli interventi di ricerca della Delta Energy; eventualità di una richiesta, alle competenti autorità, finalizzata a verificare la sussistenza o meno dei paventati sversamenti illegali nei pozzi esplorativi realizzati dagli anni ’80 in poi nei territori del Sannio.

“I 17 pozzi di cui si ha cognizione – spiegano i membri del Coordinamento – non determinarono, come ben sappiamo, l’auspicata scoperta di giacimenti petroliferi. In seguito i siti delle trivellazioni furono con solerzia coperti da piattaforme di cemento armato, suscitando già all’epoca dei fatti, e successivamente a più riprese, più di una preoccupazione su quanto realmente realizzato.

Alla luce delle recenti notizie di cronaca e del motivato allarme generatosi nella pubblica opinione, si ritiene opportuno – prosegue la nota – richiamare tutti i soggetti aventi la responsabilità della salute pubblica in campo locale affinché si attivino a porre in essere ogni iniziativa atta a fugare dubbi, sospetti ed incertezze presenti nella popolazione.

Sono stati invitati all’incontro – concludono dal Coordinamento -, oltre ai rappresentanti degli Enti già facenti parte del Protocollo d’Intenti, anche quelli dei Comuni di San Marco dei Cavoti, Molinara, Castelpoto, Campoli del Monte Taburno, Vitulano, Foglianise, Apollosa, Cautano, Sant’Arcangelo Trimonte, Buonalbergo, Paduli ed Apice, i cui territori sono direttamente interessati o contermini ai siti dei pozzi realizzati”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Colle Sannita e il PNRR, l’opposizione: ‘Un traguardo brillante, ma di chi è il merito?’

redazione 2 mesi fa

Scuole a lezione di legalità con i carabinieri a Circello e a Colle Sannita

Christian Frattasi 2 mesi fa

Alla pasticceria Enzo Martuccio di Colle Sannita il premio nazionale ‘Massimo Alberini’: simbolo di tradizione e costanza

redazione 5 mesi fa

All’IPSAR ‘Don Diana’ gara enogastronomica organizzata dall’associazione Cuochi di Benevento

Dall'autore

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content