fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Calcio

Il Benevento esce indenne dal “Matusa” di Frosinone: in 10 per 85′, conquista il pari con grinta e sacrificio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Pareggio a reti inviolate tra Frosinone e Benevento nella decima giornata di Prima Divisione – Lega Pro. Un punto preziosissimo per i sanniti, che hanno giocato 85′ minuti in dieci uomini per la dubbia espulsione di Anaclerio. Con il pari odierno, il quarto stagionale e il terzo conquistato fuori casa, i sanniti dimostrano una grinta e un sacrificio che forse erano mancati nelle ultime giornate.

LA CRONACA – Subito partenza in salita per i giallorossi. Al 5′ Milesi resta a terra per un colpo subito, ma i padroni di casa non fermano il gioco e si portano in avanti con Ciofani. Ad un certo punto il sig. Sacchi stoppa il gioco ed espelle Anaclerio per un presunto fallo di mano dopo un rimpallo perso con l’attaccante dei ciociari. Sulla punizione, decretata dal fischietto al limite dell’area, ci prova Gessa ma il tiro finisce altissimo sopra la traversa. Al 12′ mister Carboni corre ai ripari e inserisce il terzino Som al posto del paraguaiano Montiel.

Un minuto dopo si vedono i giallorossi: bella galoppata di Mancosu che si accentra e prova il tiro dalla distanza. E’ però molto attento Zappino. Al 16′ contropiede micidiale del Frosinone e conclusione di Curiale, ma Gori si stende e devia in corner. Al 19′ occasionissima per il Benevento con una incursione in area di Campagnacci che sciupa ritardando la battuta. Sul corner successivo clamorosa, conquistato dopo un tiro deviato di Agyei, trattenuta in area ai danni di Evacuo, ma l’arbitro non vede e fa proseguire.

Al 27′ ancora sanniti in avanti: Campagnacci di sinistro, ma Zappino para in due tempi. Al 28′ risponde il Frosinone con Soddimo, ma Gori è attentissimo e para senza problemi. I padroni di casa insistono forti della superiorità numerica: al 34′ conclusione dalla distanza di Gessa, ma il portiere giallorosso non si lascia sorprendere. Nel recupero Benevento vicino al clamoroso vantaggio: Mancosu calcia dalla distanza alla ricerca dell’incrocio e Zappino compie il miracolo deviando in corner con la punta delle dita.

Nella ripresa subito giallorossi proiettati in fase offensiva: al 4’st ancora Mancosu con una bomba da fuori che termina alta. Al 12’st brividi per i giallorossi: Gessa tenta la conclusione dall’out destro e la palla colpisce il palo esterno rimanendo in campo. Al 19’st forcing del Frosinone: cross dalla destra del neo-entrato Aurelio, stop di Curiale e palla a Cesaretti che in aria sciupa clamorosamente calciando a lato.

Al 20’st reazione degli stregoni: Evacuo serve perfettamente in area Espinal che calcia a botta sicura, ma Zappino salva miracolosamente. Sarà l’occasione più nitida del secondo tempo. Al 22’st e 28’st ancora padroni di casa vicini al gol prima con Frara che da due passi calcia altissimo e poi con un diagonale di Aurelio che si spegne di un soffio a lato.

Al 36’st buona incursione di Buonaiuto, la palla arriva tra i piedi di Espinal ma il suo tiro non trova la porta. Al 38’st ancora ciociari all’arrembaggio: ci prova prima Altobelli ma la sfera finisce alta sopra la trasferta; poi al 39’st cross dalla destra e colpo di testa di Ciofani con la palla che si stampa sulla traversa. Al 43’st l’ultima occasione del match con Cesaretti che, a pochi metri dalla porta, spara in curva.

Frosinone-Benevento 0-0 (risultato finale)

Frosinone: Zappino, Gessa (15’st Aurelio), Blanchard (36’st Paganini), Russo, Frabotta, Bertoncini, Frara, Altobelli, Ciofani, Soddimo (45’pt Cesaretti), Curiale. A disp.: Mangiapelo, Biasi, Gucher, Gori M.. All. Stellone

Benevento: Gori, Zanon, Anaclerio, Agyei, Milesi, Signorini, Montiel (12’pt Som), Di Deo, Evacuo (32’st Buonaiuto), Mancosu, Campagnacci (9’st Espinal). A disp.: Baiocco, Vacca, De Risio, Altinier. All. Carboni

Arbitro: Sacchi di Macerata

Note: Al 5’pt espulso Anaclerio (B). Ammoniti Signorini e Gori (B), Frabotta e Frara (F)

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Antonio Corbo 2 mesi fa

Da imbianchino a imprenditore di successo. Guido Sparandeo tra auto e calcio: “Il primo salone nel ’77. La Strega? Gioie e dolori. Ma lo rifarei ancora”

redazione 2 mesi fa

C’è Benevento-Monopoli: sabato chiusura anticipata del mercato di Santa Colomba

redazione 3 mesi fa

Tra calcio, economia e imprenditoria. I ricordi di Gian Raffaele Cotroneo: “La gioia più bella? La promozione in C2”

redazione 5 mesi fa

Calcio: l’Europa vuole eliminare i blocchi geografici per lo streaming

Dall'autore

redazione 10 minuti fa

L’Accademia, la Beach Volley Cup, la Sant’Angelo a Sasso. Michele Ruscello e il suo cuore per la pallavolo: “Come una storia d’amore… “

redazione 12 ore fa

Libera: ‘Sgombero villa confiscata un bel modo di festeggiare il 2 giugno’

redazione 12 ore fa

Le Acli della Campania, con una folta delegazione sannita, da Papa Francesco

redazione 12 ore fa

A San Leucio del Sannio è tempo di ‘Riverberi’: domenica arriva James Senese

Primo piano

redazione 10 minuti fa

L’Accademia, la Beach Volley Cup, la Sant’Angelo a Sasso. Michele Ruscello e il suo cuore per la pallavolo: “Come una storia d’amore… “

redazione 12 ore fa

Arisa in concerto a Molinara per la Festa di San Rocco

redazione 14 ore fa

Europee, Antonio Decaro (Pd) domenica a Benevento

Christian Frattasi 17 ore fa

‘Fai Bella l’Italia’: al Musa l’evento della Fai Cisl tra bellezza ed ecologia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content