fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Unisannio: Diritto e Letteratura, due giorni di lezioni con Maria Zarro e Orlando Roselli

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Per l‘insegnamento di Diritto e Letteratura del corso in Giurisprudenza dell’Università degli Studi del Sannio, tenuto dal prof. Felice Casucci, nei prossimi due giorni terranno lezioni la prof. Maria Zarro (domani 29 ottobre – ore 14-16) e il prof. Orlando Roselli (mercoledì 30 ottobre – ore 9-11). Sede degli incontri è il plesso didattico di via Calandra a Benevento.

La lezione di domani, di Maria Zarro, dal titolo “Difesa In – Verità della Poesia. Il legislatore del mondo”, prenderà spunto dalla celebre affermazione di P.B.Shelley “I poeti sono i non riconosciuti legislatori del mondo” che in “Difesa della poesia” del 1821 contrasta le affermazioni di Thomas Love Peacock sull’inutilità dell’arte poetica in un’epoca di progresso e innovazione.

Il tentativo di riassegnare una funzione al poeta come coscienza morale del tempo – esautorato nell’età della ragione e della scienza- diviene in Shelley, che vive nell’epoca delle tre rivoluzioni (americana, francese e industriale), essa stessa “rivoluzione” : fornire una legislazione del mondo più autentica di ogni verità scientifica e di ogni utilità politica ed economica prodotta dal sistema illuministico-liberale fondandola su Bellezza e Verità.

Il percorso si snoderà tra lo Ione di Platone (tradotto da Shelley stesso) e il “mistero dell’incontro” celaniano per pervenire, appunto, a “La Verità della poesia”. Maria Zarro è docente di Storia e Filosofia, attualmente nel Liceo Scientifico Rummo di Benevento.

La lezione di mercoledì di Orlando Roselli, dal titolo “La Diffamazione e l’ingiuria in Shakespeare”, si sofferma soprattutto su una delle straordinarie commedie del grande drammaturgo e poeta inglese: Il Mercante di Venezia.

Si pone in risalto come, nonostante i pregiudizi dell’epoca, la figura del costantemente diffamato e ingiuriato ebreo Shylock finisca per rappresentare un atto di accusa sull’infamia dell’antisemitismo.

Questo perché il grande Shakespeare obbliga, in una pagina memorabile, a cogliere la sofferenza della discriminazione sociale attraverso gli occhi della vittima della diffamazione e dell’ingiuria.

Il prof. Roselli insegna Diritto costituzionale generale e Diritto pubblico avanzato presso l’Università degli Studi di Firenze. I suoi interessi scientifici spaziano dal processo di integrazione europea alla formazione del giurista e degli operatori del diritto; dalle trasformazioni che attraversano gli ordinamenti giuridici contemporanei alle più varie problematiche relative alle fonti del diritto.

Tra le sue pubblicazioni più recenti le raccolte di propri scritti, per le Edizioni Scientifiche Italiane (ESI) di Napoli, Riflessioni sulle trasformazioni della dimensione giuridica (2011) e Scritti per una Scienza della formazione giuridica (2012).

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 9 ore fa

L’Unisannio lancia il Master in “Governance e Management dei Sistemi Idrici”: iscrizioni aperte fino a tutto settembre

redazione 3 giorni fa

Tecnologia Tarip riceve brevetto. Asia e Unisannio: ‘Risultato importante’

redazione 4 giorni fa

Unisannio: Scienze Motorie, dal 14 luglio via alle iscrizioni per il test di ammissione 2025/2026

redazione 5 giorni fa

Dal 15 al 18 luglio 2025 torna la Summer School dell’Università degli Studi del Sannio

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Forum dei Giovani della Provincia di Benevento, il coordinatore è il cusanese Floriano Alessandro Iassogna

redazione 2 ore fa

I camminatori della Via Nicolaiana accolti ad Apollosa: cultura, memoria e identità al centro della giornata

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

redazione 3 ore fa

Segnalazioni alla Polizia Municipale di Benevento: attivo il numero WhatsApp

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

redazione 6 ore fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 6 ore fa

Terminal Bus, Moretti attacca: ‘Lavori fermi e caos traffico, il Comune faccia chiarezza’

redazione 6 ore fa

San Lorenzo Maggiore, il 2 agosto serata con Enzo Paolo Turchi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.