fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Tutelare e proteggere i beni di proprietà industriale: alla Camera di Commercio formazione per le PMI

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Proprietà Industriale e intellettuale è il tema del programma di formazione scelto dalla Camera di Commercio di Benevento e dall’Azienda Speciale dell’Ente per far conoscere il sistema e gli strumenti di protezione e tutela dell’impresa.

“Con questo programma – afferma Gennarino Masiello, Presidente della Camera di Commercio – vogliamo trasferire alle Piccole e Medie Imprese e ai soggetti interessati le informazioni per meglio tutelare e proteggere i beni di proprietà industriale come, ad esempio, marchi, ditta, domain name, disegni, modelli e know how.

La globalizzazione del mercato – continua il Presidente dell’Ente Camerale – impone ormai alle imprese la tutela della propria capacità innovativa e degli asset aziendali utili a distinguersi sul mercato e a differenziarsi dalla concorrenza. Deve diventare strategico, anche per il nostro territorio, difendere e valorizzare l’identità e le specificità delle nostre imprese, soprattutto in un momento di perdurante crisi e di fronte all’avanzare di competitors esteri sempre più forti”.

Il programma prenderà avvio il prossimo martedì 29 ottobre e tutti gli incontri previsti si svolgeranno presso la sede della Camera di Commercio di Benevento.

La partecipazione alle iniziativa è gratuita ed è rivolta a imprenditori, consulenti, liberi professionisti, funzionari e dipendenti di enti/organismi pubblici e privati, rappresentanti associazioni di categoria e altri soggetti interessati

Il programma e il calendario delle attività con la scheda di partecipazione utili per l’iscrizione sono disponibili sul portale della Camera di Commercio di Benevento (www.bn.camcom.it) e presso gli uffici dell’Ente camerale e dell’Azienda Speciale Valisannio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

LABoriosaMENTE: ecco il modello di scuola che combatte la dispersione e valorizza il territorio

redazione 2 settimane fa

Camera di Commercio Irpinia-Sannio: nasce l’Osservatorio sulla Crisi d’Impresa

redazione 3 settimane fa

‘Promuovere opportunità: conciliare il lavoro’: presentato il progetto IRFOM a Montesarchio

redazione 3 settimane fa

Barone (Lega): “Da Salvini segnale di concretezza, 660 milioni per il caro materiali”

Dall'autore

Giammarco Feleppa 52 minuti fa

Benevento Città Spettacolo, dalla Giunta l’ok al progetto esecutivo: l’edizione 2025 costerà 265mila euro

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Benevento: servono 4,5 milioni per riqualificare le Chiese dell’Annunziata e San Domenico, danneggiate dall’alluvione

redazione 3 ore fa

Benevento, con rinvenienze Pics ok agli interventi a via Mattei e al parcheggio di via Salvator Rosa

redazione 3 ore fa

Riunita l’Assemblea dei Sindaci dell’Azienda Speciale Consortile B02

Primo piano

Giammarco Feleppa 52 minuti fa

Benevento Città Spettacolo, dalla Giunta l’ok al progetto esecutivo: l’edizione 2025 costerà 265mila euro

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Benevento: servono 4,5 milioni per riqualificare le Chiese dell’Annunziata e San Domenico, danneggiate dall’alluvione

redazione 3 ore fa

Benevento, con rinvenienze Pics ok agli interventi a via Mattei e al parcheggio di via Salvator Rosa

redazione 5 ore fa

Successo per la serata finale del Telesia for Peoples, il festival che unisce cultura, solidarietà e impegno civile

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.