Sindacati
Uil, il 24 ottobre a Benevento convegno su “Cittadinanza prossima”

Ascolta la lettura dell'articolo
Giovedì 24 ottobre, alle ore 16, presso la sala “Vergineo” del Museo del Sannio si terrà il convegno dal titolo “Cittadinanza Prossima”, a sostegno della campagna di sensibilizzazione sulla riforma della legge per l’acquisizione della cittadinanza dei figli nati in Italia da genitori stranieri.
Dopo la relazione introduttiva del segretario generale della Uil di Benevento, Fioravante Bosco, moderati da Alberto Sera, vice presidente Ital, interverranno: Aniello Cimitile, commissario straordinario della Provincia di Benevento, Emilia Maccauro, assessore Servizi Sociali al Comune di Benevento, Pasquale Scuotto, coordinatore Ital Uil Campania, Maura Luciano, psicologa – psicoterapeuta, Gabriele Di Mascio, coordinatore organizzativo dell’Unione Italiani nel Mondo; Lorenza Cavuoto Rimeto, segretaria Uiltemp Benevento.
Parteciperanno i rappresentanti di enti e associazioni. Le conclusioni saranno affidate al segretario confederale nazionale della Uil, Guglielmo Loy. Il dibattito, patrocinato dalla Provincia di Benevento, è organizzato dalle strutture sannite dell’Ital Uil, della Uil Fpl, della Uim e della Camera sindacale territoriale Uil di Benevento.
“Il tema della cittadinanza – commenta Fioravante Bosco – deve andare oltre il dibattito disordinato e oltre l’emotività del momento. Attualmente la facilità e la rapidità degli spostamenti, non solo da un paese all’altro, ma anche da un continente all’altro, pongono nuovi problemi e la necessità di rivedere gli ordinamenti che regolano il fenomeno migratorio”.