fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Foglia: “Vitivinicoltura punto di forza della Campania”. A Taurasi elogi anche per il Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Pietro Foglia, presidente della Commissione Agricoltura del Consiglio regionale della Campania, partecipando alla tavola rotonda che si è svolta a Taurasi sulle prospettive della filiera vitivinicola, non ha nascosto la soddisfazione per i dati relativi alla vendemmia 2013 con livelli qualitativi superiori alle annate recedenti.

“Questo settore è vivo e resta un punto di forza per la nostra regione – ha esordito Foglia -. Sulla base dei dati che confermano la capacità e le potenzialità di posizionamento delle produzioni vitivinicole campane sui mercati esteri, i programmi di internazionalizzazione curati dagli assessorati competenti, Agricoltura e Attività produttive, devono rivolgere più attenzione ed offrire ulteriori opportunità di accompagnamento alle aziende vitivinicole campane con un approccio più sistematico e sinergico di intesa”.

Il presidente Foglia ha poi ricordato alcuni importanti progetti dedicati al settore: “Desidero sottolineare la valenza del progetto Vitigni Storici dell’Irpinia, dell’Assessorato regionale all’Agricoltura e curato in particolare dal SeSIRCA e dallo STAPA di Avellino in collaborazione con il Musa della facoltà di Agraria di Portici, teso a rivalutare, studiare e valorizzare vitigni minori sacrificati a favore di varietà di maggiore reddito, ha consentito di rilanciare nuove aree fino a ieri sottovalutate”.

In chiusura Foglia, rimarcando che si è ancora in attesa di novità circa l’Enoteca Regionale, ha rivolto parole di elogio nei confronti del vicino Sannio: “In considerazione del mio ruolo e delle mie responsabilità istituzionali, alla luce dell’oggetto della iniziativa odierna, non posso esimermi dal sottolineare ed esprimere un apprezzamento per l’unico PIF vitivinicolo realizzato dalla nostra Regione ed in particolare nella provincia di Benevento a cura del Consorzio di Tutela Vini Sannio dop”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Crisi agricola nel Sannio, De Leonardis: “Senza interventi urgenti, rischiamo di assistere a collasso di diverse aziende del settore primario”

redazione 4 settimane fa

Coldiretti celebra il “Giubileo dell’Agricoltura”: domenica 300 trattori a Pietrelcina

Alberto Tranfa 4 settimane fa

De Luca sui dazi: “Mezzo miliardo di danni per la Campania. Settore vitivinicolo tra i più colpiti, ma no a guerra commerciale”

redazione 1 mese fa

La Fiera di Morcone alla 50esima edizione: dal 25 al 29 settembre si celebra mezzo secolo di tradizione e innovazione

Dall'autore

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content