fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Provincia: tour nel Sannio per le opere dell’artista Casciello

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nell’ambito della Mostra “Il Tempio dei Segni” in corso, a cura di Ferdinando Creta, al Museo d’arte contemporanea Arcos di Benevento, la Provincia, su idea del curatore stesso, propone “Percorsi sanniti di Angelo Casciello”. Si tratta di una giornata alla scoperta delle opere dello stesso Casciello che si trovano sul territorio sannita.

Sabato 26 ottobre 2013 alle 9.30, dopo una visita alla Mostra “Il Tempio dei Segni”, seguirà un tour in quattro tappe: a Vitulano in Piazza San Menna per il monumento “Il solitario”; a Solopaca presso il Museo MEG per l’installazione “I frutti della Terra”; a Telese Terme nella Caserma dei Vigili del Fuoco per il pannello decorativo “Il tempio dei domatori di fuoco”; ed infine a Puglianello in Piazza Perlingieri per il monumento ai Caduti delle due guerre del XX secolo “Un fiore per Puglianello”.

Inoltre nella stessa Puglianello è stato previsto un pranzo in ristorante locale con rientro a Benevento per le 17.00, dove, nella Sala Consiliare della Rocca dei Rettori, sarà proiettato il film “Enrico Crispolti. Arte a critica” di Angelo Casciello, con fotografia e montaggio di Gennaro Visciano. Oltre all’artista Angelo Casciello e Enrico Crispolti, interverranno Massimo Bignardi e Ferdinando Creta.

Il film “Arte a Critica” è il dialogo-intervista, realizzato dallo scultore pittore Casciello in occasione dell’ottantesimo compleanno di Crispolti, protagonista indiscusso della critica d’arte italiana e internazionale. Se per un verso Crispolti è uno dei maggiori storici del futurismo, per l’altro è stato un compagno di strada degli artisti di riferimento dell’arte informale. Nell’intervista sono numerosi gli incontri che scorrono veloci dagli anni ‘50 del secolo passato fino ai nostri giorni: Fontana, Burri, Vedova, Morlotti, Guttuso, Vacchi, Somaini, Moreni, Romagnoni, Casciello solo per citare alcuni artisti italiani. Gli anni ’70 sono gli anni di impegno nel sociale che sfociano nelle direzioni della sezione italiana delle due Biennali di Venezia del 1976 e del 1977. Negli ultimi anni affianca al suo lavoro di storico dell’arte l’interesse sempre vivo per le giovani generazioni di artisti. Il docu-film propone un dialogo inusuale che ribalta i ruoli classici: è l’arte qui a chiedere alla critica di rivelarsi, di raccontarsi a partire dal luogo in cui vengono elaborate le riflessioni, in cui si consolidano le ipotesi interpretative, in cui si archivia il lavoro di una vita intera.

Il film è un racconto di frammenti, una delle possibili modalità di lettura di un percorso di ricerca articolato come quello di Crispolti. Ne viene fuori un dialogo vivace, coinvolgente e alieno dai tecnicismi tipici degli addetti ai lavori. La fisionomia che il film restituisce è quella di un intellettuale che si confronta con i suoi maestri, con le sfide sempre nuove che l’arte propone, attento ai più diversi linguaggi formali.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 3 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 4 giorni fa

A Benevento una messa in suffragio di Papa Francesco: l’arte si fa preghiera nella Basilica di San Bartolomeo

redazione 5 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

Dall'autore

redazione 18 minuti fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 2 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 4 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

Primo piano

redazione 18 minuti fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 2 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 4 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content