fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Dal 28 ottobre al 3 novembre il blocco dell’autotrasporto. “Senza risposte anche imprese sannite prossime alla chiusura”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si va verso il fermo nazionale dell’autotrasporto dal 28 ottobre al 3 novembre 2013. Anche nel Sannio le imprese di autotrasporto di merci vivono una crisi drammatica che sta portando alla chiusura di tantissime imprese. Si sommano problemi vecchi e nuovi esasperati dal perdurare della crisi economica in atto.

Trasportounito chiede “che si rivedano le leggi del settore che hanno portato non alla liberalizzazione regolata ma a nuovo caos, il tutto traducendosi in una completa deregolamentazione dell’autotrasporto continui contenziosi e danni ai contribuenti pari a 6 miliardi di euro.

Con li fermo del 28 Ottobre al 3 Novembre Trasportunito chiede inoltre: pagamenti in tempi certi a 30 gg del corrispettivo per le prestazioni di trasporto; costi minimi di esercizio e remunerazione tempi di attesa con modifiche agli attuali dispositivi normativi; blocco dei continui aumenti dei costi di impresa, intervanti urgenti per il gasolio, assicurazioni, pedaggi autostradali, costo del lavoro; una corretta politica per l’autotrasporto, restituire dignità e serenità al nostro lavoro, non solo per il futuro delle nostre imprese ma anche per la sicurezza stradale in generale.

Nel Sannio – scrive Trasportounito – operano circa un migliaio di imprese con un indotto occupazionale di circa 3500 addetti, che senza adeguate risposte sono esposte ad un ulteriore ed insostenibile indebitamento e prossimi alla chiusura.

La pazienza – conclude – si è da tempo esaurita, l’autotrasporto pretende risposte ed intende reagire alla miopia ed indifferenza delle istituzioni politiche”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Gianrocco Rossetti 2 mesi fa

Anche Benevento alza la voce per Gaza: dal Ponte Pagliuca in tanti per un grido di speranza

redazione 5 anni fa

Scuola, il ‘no’ dei sindacati al concorso straordinario dei docenti in piena pandemia

redazione 6 anni fa

Emergenza cinghiali, il Sannio e Di Maria a Roma per sollecitare il Governo

redazione 6 anni fa

Tra il 2017 e il 2018 in Campania cresce il parco circolante di veicoli per trasporto merci

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Castelfranco in Miscano, Tari ridotta per le famiglie in difficoltà

redazione 28 minuti fa

Regionali, in tanti ad Airola per Fratelli d’Italia

redazione 39 minuti fa

“Come d’Incanto”: il Natale si accende al Castello di Ceppaloni. Si parte sabato 8 novembre

redazione 54 minuti fa

Asl Benevento, si è insediata la nuova direttrice sanitaria Maria Rosaria Troisi

Primo piano

redazione 2 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 4 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 5 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 5 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content