fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

‘Sanità, inutili i sacrifici richiesti ai cittadini’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il sistema sanitario pubblico nella nostra regione ha un deficit di oltre 7 miliardi di euro provocato da una classe politica incapace di risanarlo: lo dimostra l’impostazione puramente ‘ragionieristica’ dei tagli operati dall’Amministrazione Regionale della Campania che – attraverso il decreto n. 49 del 27 settembre 2010 – prevedono l’aumento dei ticket sulle prestazioni, l’aumento del 100% del Codice Bianco in caso di ricorso al Pronto Soccorso, la chiusura di molti ospedali, la soppressione di servizi essenziali e di 2400 posti letto. Provvedimenti che non intaccano gli sprechi e gli interessi dei privati, ma al contrario favoriscono lo smantellamento della sanità pubblica”. Così, nel corso della conferenza stampa tenutasi oggi al Palazzo del Volontariato, hanno esordito i rappresentanti dell’USB (Unione sindacale di base) e delle varie associazioni che hanno creato il “Comitato per il diritto alla salute in Campania”: ovvero, diritto a un ambiente non avvelenato dai rifiuti e a una sanità pubblica efficiente.
Rifiuti e Sanità accomunati perché, come ha dichiarato il responsabile  dell’USB di Benevento, Giovanni Venditti: “Sono due settori dove maggiori sono gli interessi illeciti e le clientele politiche, in quanto sono quelli dove c’è la maggiore spesa pubblica con il minore controllo, e dove le gestioni commissariali – che hanno consentito procedure spesso arbitrarie, antidemocratiche e poco trasparenti – hanno aggravato la situazione come rivelano le indagini della magistratura e il disastro sanitario e ambientale che è sotto gli occhi di tutti”.
 
“Il primo obiettivo di questo movimento, dunque, è costruire  un ampio fronte di opposizione sociale dal basso, per dimostrare l’inutilità dei sacrifici stabiliti dal piano di “riorganizzazione” regionale e per realizzare, in alternativa, una gestione “partecipata” del risanamento della sanità nella quale lavoratori e cittadini siano protagonisti  in sintonia con i 1800 casi già realizzati nel mondo – Italia compresa – di gestione partecipata della cosa pubblica”, hanno specificato Rolando Di Bernardo, Giovanni Repola, Serena Romano, Vittorio Conte, Francesca Panarese e Nicola Colangelo, rappresentanti delle associazioni presenti all’incontro.
 
Quanto agli strumenti messi in campo per raggiungere tale obiettivo, ebbene il primo appuntamento è con lo sciopero degli operatori della sanità proclamato per venerdì mattina 10 dicembre e il corteo di cittadini che a Napoli, a supporto dello sciopero,  sfilerà indossando un lenzuolo bianco, quel simbolo della perdita di identità di cittadino e dei suoi diritti, utilizzato per la prima volta proprio a Benevento in campo sanitario, per far valere i diritti di “malati fantasma”. L’autobus per partecipare al corteo parte alle 8,00 da piazza Risorgimento.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

San Martino Sannita, successo per la giornata di prevenzione oncologica: circa 200 le visite effettuate

redazione 4 giorni fa

Al Fatebenefratelli di Benevento Open day di colonproctologia

redazione 7 giorni fa

San Pio, a Pasquale Goglia la direzione dell’U.O.C. di Anatomia Patologica per i prossimi cinque anni

redazione 7 giorni fa

A Pesco Sannita il corso di formazione BLSD

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 11 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 12 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 10 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 13 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content