fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Fondi per gli eventi, Del Vecchio: ‘Si apre una vertenza con Provincia ed EPT’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Conferenza stampa infuocata, quella di oggi pomeriggio al Teatro Comunale dove è stata presentata la manifestazione “Natale Arcobaleno”, promossa dall’amministrazione comunale. “Un cartellone meno corposo per la mancanza di fondi necessari , ma di qualità” – ha precisato il curatore artistico Gennaro Del Piano.
E proprio sulla vicenda fondi, interviene indignato, l’assessore Del Vecchio che punta il dito contro la Provincia e l’EPT di Benevento: “Non è vero che i soldi non ci sono. La Regione Campania ha aperto i bandi ma sono destinati esclusivamente alla Provincia e all’Ente per il turismo. E in nessuna loro inziativa compare la città capoluogo, che, viene completamente bypassata”.

“Anche se apparteniamo allo stesso colore politico – prosegue l’assessore – di fatto, si apre una vertenza. Cosi non si può andare avanti. Noi abbiamo dovuto far leva sui bilanci comunali per assicurare la realizzazione della manifestazione natalizia”.

“Chi ha fatto scelte senza tenere in considerazione la città – chiosa Del Vecchio – dovrà dare, probabilmente qualche giustificazione. Per quanto riguarda, invece, l’Ept mi limito a far notare che quest’ente, in perfetta continuità con il passato, continua a preoccuparsi di organizzare feste e festini, venendo meno, però, alla sua funzione di promozione turistica al punto che il Comune di Benevento e la Camera di Commercio hanno dovuto attingere ai propri fondi per realizzare delle guide turistiche della città”.

Il curatore artistico della rassegna, Gennaro Del Piano, ha infine illustrato il programma dell’edizione 2010 di Natale Arcobalento: “Si partirà il 17 dicembre alle ore 20.30 con l’esibizione nella Basilica di San Bartolomeo dei Tiharea – Voix de Madagascar, che presenteranno “Un canto che guarisce lo spirito”. Sempre nella Basilica di San Bartolomeo, il 19 dicembre, ore 21, sarà la volta dei Triotarantae con “Natalea”. Il 21 dicembre, alle ore 17, a Palazzo Paolo V si terrà, invece, il convegno “Amarsi per Amare – Il chiaroscuro dell’adolescenza”, curato da Marina Fattore in collaborazione con Lila.

Il programma prevede, poi, il 25 dicembre alle ore 21 nella Basilica di San Bartolomeo l’esibizione delle Ariose vaghezze – Ensemble su strumenti originali, che presenteranno “Artifizi e Devozioni”. Il 2 gennaio, alle 21, infine, sempre nella Basilica di San Bartolomeo, Fiorenza Calogero presenterà “WorldWideChristmas”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 19 ore fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 20 ore fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 20 ore fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 3 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 3 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 15 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content