fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

‘Ecosistema rischio 2010’, maglia nera a Paupisi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ogni giorno 3,5 milioni di italiani vivono e lavorano in zone dove è alto il rischio di frane e alluvioni, mentre in due comuni su dieci si è fatto ancora peggio, realizzando in quelle aree ospedali e scuole. L’ennesima fotografia di un paese che anno dopo anno perde pezzi alle prime piogge arriva dal rapporto ‘Ecosistema rischio 2010’, realizzato da Legambiente con il Dipartimento della Protezione Civile”. L’indagine ha riguardato oltre duemila amministrazioni comunali, vale a dire il 37% dei 6.633 comuni inseriti nelle aree più a rischio dal ministero dell’Ambiente e dall’Unione delle province italiane e, se è Senigallia, nelle Marche, il comune italiano che più degli altri ha operato per prevenire frane ed alluvioni e ridurre così i rischi per la popolazione, il rovescio della medaglia è invece rappresentato da 7 comuni del Sud e da uno dell’Emilia Romagna, che hanno ottenuto un pesantissimo zero in pagella: tra essi, in Campania, Paupisi e Raviscanina (in provincia di Caserta). Nei territori di queste amministrazioni, afferma il rapporto, "é presente una pesante urbanizzazione delle zone esposte a pericolo di frane e alluvioni e non sono state avviate attività mirate alla mitigazione del rischio, né dal punto di vista della manutenzione del territorio né dell’attivazione di un corretto sistema comunale di protezione civile".

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

A Pannarano il generale Attilio Claudio Borreca eletto nuovo coordinatore della Protezione Civile comunale

redazione 2 settimane fa

Paupisi, la 52° Sagra del Cecatiello chiude lunedì con ‘Dance Tarantella’

redazione 3 settimane fa

Concluso a Pesco Sannita il Corso Base per Volontari di Protezione Civile: esercitazione finale e impegno per la comunità

redazione 4 settimane fa

Al ‘Festival dei Sapori’ il 3° premio ‘Cecatiello d’Oro’. Sarà conferito anche in memoria di Francescopio Pannella

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Lega: “Occupazione record al Sud, ma Benevento resta indietro”

redazione 2 ore fa

Smartphone e droga scoperti nel carcere di Salerno: decisivo l’intervento anche del cane Susy del Distaccamento di Benevento

redazione 2 ore fa

Colle Sannita, l’opposizione: “Pranzare a scuola da oggi costa caro”

redazione 2 ore fa

Regionali, proseguono le consultazioni del Pd sannita: martedì confronto a Benevento

Primo piano

redazione 2 ore fa

Smartphone e droga scoperti nel carcere di Salerno: decisivo l’intervento anche del cane Susy del Distaccamento di Benevento

redazione 2 ore fa

Regionali, proseguono le consultazioni del Pd sannita: martedì confronto a Benevento

redazione 3 ore fa

Mastella e Ambrosone: “Servizio scuolabus dedicato dalla scuola Sala alla scuola Madre Orsola Mezzini”

redazione 3 ore fa

IIS Galilei Vetrone, al via l’anno scolastico: matricole accolte da ex studenti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content