CULTURA
Al terzo incontro del Cives si è discusso di enti locali con Enrico Corti

Ascolta la lettura dell'articolo
E’ stato Enrico Corti, segretario comunale e componente del coordinamento Cives di Piacenza, a presenziare il terzo incontro promosso dal Cives e svoltosi lo scorso 2 dicembre al Centro di Cultura “Raffaele Calabria” di Benevento. Tema centrale: le problematiche legate all’amministrazione degli enti locali.
“Non sono un docente – ha dichiarato in apertura Corti – ma da trent’anni lavoro nella pubblica amministrazione. Efficienza e partecipazione sono i due punti cardine di una rivoluzione silenziosa avvenuta nella Pubblica Amministrazione negli ultimi venti anni. “La legge 29 del 1993 comincia a fissare criteri aziendali di efficienza ed efficacia. La logica, però, non potrà mai essere quella delle aziende private. L’ente pubblico ha regole diverse; è un’azienda di erogazione di servizi pubblici, tutelati da legislazioni e da cautele”.
Corti ha sottolineato inoltre che l’efficienza di un ente pubblico richiede la netta suddivisione tra politica e gestione. I politici, come ad esempio sindaci e assessori, devono indirizzare l’azione di governo, tradurre i programmi in strategie ma non intervenire nei procedimenti amministrativi. Inoltre, ha aggiunto: “L’efficienza di un’amministrazione richiede però che anche i cittadini facciano la loro parte”.