fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Tagli alla sanità. Tommaselli (Fsi): “Incontro con Boccalone per capire dove intende ‘limare’ le spese di budget”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Le notizie riguardanti la sanità e i tagli, relativi ad essa, annunciati nelle ultime ore ci preoccupano fortemente. Lo scorso 10 ottobre il Direttore Generale dell’Ospedale “Rummo” ha annunciato che è stato costretto a “limare” del 5% il budget delle spese precedentemente previste per l’anno in corso a causa dei decreti varati dalla struttura commissariale della sanità campana. Ieri pomeriggio sono trapelate notizie per un tagli alle spese sanitarie per circa 4,15 mld di euro nei prossimi tre anni. Il grosso dei tagli avverrà sul Fondo Sanitario Nazionale”.

Lo dice in una nota Giovanni Tommaselli, segretario territoriale della Federazione Sindacati Indipendenti.

“L’Italia in Europa e rispetto al resto dei Paesi avanzati – aggiunge Tommaselli – già spendeva meno del proprio PIL per le prestazioni sanitarie. Se ci saranno questi tagli, arretreremo ancora rispetto agli altri. Tuttavia l’Europa ci impone l’approvazione di una Legge di Stabilità entro il 15 ottobre che rispetti i parametri di Maastricht. Siccome la politica italiana ha perso un bel po’ di tempo a litigare, tra crisi, decadenze illustri e abolizioni tasse (situazioni ancora non del tutto definite…), poco tempo ha dedicato a trovare la quadra per effettuare tagli alla spesa improduttiva.

A livello territoriale, – prosegue nella nota – chiederemo subito di incontrare il Direttore Generale del “Rummo”, per fare il punto della situazione e cercare di comprendere meglio come e dove esattamente intende “limare” le spese dei budget, augurandoci che questo non si traduca in una riduzione degli standards dei Livelli Essenziali di Assistenza per gli utenti e, di conseguenza, in un peggioramento delle condizioni operative degli operatori sanitari del nosocomio sannita.

Per quanto concerne la situazione a livello nazionale, – prosegue il sindacalista – i nostri dirigenti stanno valutando attentamente cosa verrà deciso nelle prossime ore dal Governo e dal Ministro per la Salute, Beatrice Lorenzin. In ogni caso, la nostra organizzazione sindacale non intende subire passivamente questo ormai certi tagli lineari che, alla fine, peseranno sulle spalle di tutti gli italiani e, in particolare, sulle tasche dei lavoratori del comparto sanitario che, da anni, non sanno che cosa significhi un aumento di retribuzione. La riduzione del cuneo fiscale che metterebbe, nel 2014, 200 euro in più (16,70 euro al mese) non ci sembra la panacea delle famiglie italiane per far ripartire i consumi.

Abbiamo sentito tanto parlare, in questi mesi, di un’azione di governo che avrebbe rimesso in moto l’economia nazionale, avrebbe fatto ragionare la Commissione Europea su una possibile revisione delle politiche economiche ma, allo stato della situazione, non intravediamo nulla di tutto questo. Siamo stanchi – conclude Tommaselli – di uscire da incontri, tavoli e riunioni con accordi i cui esiti e intenti programmatici, puntualmente, vengono disattesi. L’FSI Sannio e Irpinia sarà pronta ad attuare tutte le forme di protesta possibili se il quadro nelle prossime ore tenderà ancora ad offuscarsi”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

La lettera da San Marco dei Cavoti: “Anna sopravvissuta a un terribile incidente, grazie ai medici che hanno reso possibile un miracolo”

redazione 4 settimane fa

Rubano (FI): “De Luca al San Pio per l’ennesima passerella, ha distrutto la sanità”

redazione 3 mesi fa

Sanità, Lega: “Assurdo togliere automedica da Morcone, si penalizza un intero territorio”

redazione 3 mesi fa

Ospedale Sant’Agata de’ Goti, il ministro Schillaci: “Valuteremo invio ispettori”

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content