fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

MDC: soddisfazione per la chiusura del progetto “Famiglie e Consumi: come vivere meglio in tempi di crisi”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Aumentare la conoscenza e fornire gli strumenti utili per affrontare la crisi economica è stato il principale obiettivo del progetto “Famiglie & Consumi, come vivere meglio in tempo di crisi”, realizzato a livello nazionale da Movimento Difesa del Cittadino e Codacons e curato a Benevento dalla sede Provinciale dell’MDC.

Le famiglie, in questi ultimi anni, riescono sempre meno a risparmiare. Una famiglia italiana su tre si è trovato in difficoltà a sostenere alcuni costi, ma c’è anche chi si è trovato in gravi situazioni di disagio legate all’improvvisa perdita di reddito o alla disoccupazione di un familiare.

Tra i materiali informativi prodotti il “Manuale pratico per sopravvivere in tempo di crisi”, una mini guida per limitare gli sprechi e conoscere le potenzialità delle proprie risorse ed ancora sono stati organizzati seminari ad hoc curati da esperti in 20 regioni.

Interesse hanno riscosso i due seminari informativi svolti sul credito al consumo risparmio energetico e bollette. Sempre a livello cittadino si è svolto sino al mese di Giugno il monitoraggio dei prezzi dei principali prodotti alimentari nonchè dei costi di servizi come asili nido, visite mediche, manutenzione caldaie ecc.

I dati, una volta aggregati a livello nazionale dalle associazioni hanno contribuito al costante monitoraggio del carovita ed alla elaborazione di proposte concrete in parte recepite dal ministro dello Sviluppo Economico Zanonato nella sua “agenda dei consumatori”.

Per la sede provinciale di MDC i problemi della città e dei consumatori utenti sono e restano gravissimi, anche perché per troppo tempo si è preferito non affrontarli da parte delle istituzioni, resta comunque la soddisfazione con la partecipazione a questo progetto di aver contribuito ad una maggiore informazione e consapevolezza dei cittadini sui temi del consumo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 mesi fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

Alberto Tranfa 1 anno fa

Benevento, l’amministrazione rilancia il supporto a famiglie in difficoltà: ok a terzo bonus per bollette luce e gas

redazione 2 anni fa

Consumo di beni durevoli nel 2022: nel Sannio flessione del 5,5%

redazione 4 anni fa

Rincari e guerra mordono il Sannio: a rischio anche la filiera della Marchigiana

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 29 minuti fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

redazione 33 minuti fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

redazione 54 minuti fa

Dalla grande infrastruttura della Telesina all’opportunità di una formazione di eccellenza: con il BIM nasce nuova cultura della costruzione

Primo piano

Alberto Tranfa 29 minuti fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 3 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 5 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content