fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Gli Oleifici Mataluni citano il Comune per danni. Cecere: “A Montesarchio va di scena il papocchio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ durissimo il commento di Giuseppe Cecere, consigliere di opposizione e sfidante di Damiano alla carica di sindaco alle passate elezioni sulla vicenda che vede il Comune di Montesarchio citato in giudizio dagli Oleifici Mataluni per una cifra di 54 milioni di euro.

“Non vogliamo entrare nel merito della richiesta danni – spiega – ci interessa piuttosto capire cosa farà il sindaco per tutelare gli interessi dei cittadini. Al momento – continua – ci risultano una serie di incontri “riservati”. Noi chiediamo espressamente che si agisca alla luce del sole”.

Cecere si chiede: “Come si comporterà il sindaco “del farò”? Tutelerà gli interessi dei cittadini oppure si inchinerà alle esigenze del maggior azionista della sua amministrazione? Si opporrà in tutte le sedi giudiziarie oppure cercherà “un accordo”, un “sotterfugio” con il solo scopo di sottrarre risorse alla comunità a vantaggio dei soliti noti?”.

Per il numero dell’opposizione, poi, “la situazione è diventata insostenibile: hanno preso una casa di vetro, quella del Comune (definita così dal Governo e da tutti gli enti preposti) e in meno di quattro mesi e l’hanno fatta diventare opaca”.

“A sostenere la tesi dell’opacità – spiega Cecere – non è l’opposizione ma il Governo stesso che evidenzia come l’Amministrazione di Montesarchio sia “zero” in trasparenza”.

“Stia attento il sindaco – continua l’ingegnere – e tutti i consiglieri comunali, nonché assessori e i funzionari pubblici. Ad oggi c’è stata una sentenza definitiva del Consiglio di Stato a cui non è stata data ancora esecuzione, arrecando grave danno alle case“.

Il numero uno dell’opposizione va giù duro: “In base alle scarse informazioni che fanno trapelare del Comune, ad oggi chi ha in uso i fabbricati pare non abbia pagato Imu, Tares e la Tarsu”.

L’impegno di Cecere è chiaro: “Vigileremo su ogni singola azione e saremo pronti a ricorrere noi all’autorità giudiziaria se qualcuno pensa di agire in danno ai cittadini. Vedremo come si comportano i consiglieri comunali e i funzionari pubblici. Già sappiamo che Damiano ora cercherà le solite vie di scappatoia, dando responsabilità ad altri.

No sindaco – è l’invito di Cecere – metti la faccia e difendi l’interesse dei cittadini”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 6 giorni fa

I ricordi del Cristina Park Hotel e l’ospitalità come eredità. Mario Carfora si racconta: la nuova sfida profuma di Napoli

redazione 1 settimana fa

Rete fognaria a Montesarchio: “Piano manutentivo 2025 mette al centro sicurezza, sostenibilità e ascolto del territorio”

redazione 2 settimane fa

Riduzione delle portate e grave crisi idrica a Montesarchio, il sindaco scrive ai concittadini

redazione 2 settimane fa

Degrado dei parchi a Montesarchio, le precisazioni dell’opposizione

Dall'autore

redazione 1 ora fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content