fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

“Contadini e Santi” su Radio Vaticana con l’intervista all’antropologa sannita Landi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Radio Vaticana ha dedicato spazio ad una delle più suggestive ed importanti esperienze musicali e culturali sannite degli ultimi tempi. Lo annuncia la dott.ssa Pierina Martinelli, dirigente del Settore Cultura della Provincia di Benevento.

L’Emittente fondata da Papa Pio XI ha infatti mandato in onda, nel corso della trasmissione “Diapason”, a cura del Maestro Stefano Corato, un’ampia intervista di Paolo Famiglietti a Elisabetta Landi, antropologa e musicista di Castelpoto, sul CD “Contadini e Santi – Live in Santa Sofia”, contenente il Concerto della stessa Landi ed Erasmo Petringa dedicato al canto devozionale popolare sannita.

L’intera intervista, della durata di circa 12 minuti, può essere ascoltata sulla pagina Facebook “Museo del Sannio”.

Il Concerto, che ebbe il patrocinio della Provincia, si tenne presso la Chiesa di Santa Sofia – Patrimonio Unesco in Benevento il 20 dicembre 2012, nell’ambito del progetto “Il canto dei contadini a Dio. Parole e musiche per una tradizione ritrovata”, ed è consistito nell’esecuzione di antichissimi e quasi dimenticati canti religiosi nel Sannio, con Erasmo Petringa, chitarra e loop station, ed Elisabetta Landi, voci e percussioni.

L’evento era inserito nel Calendario ufficiale dell’Anno della Fede con il patrocinio dell’Arcidiocesi metropolita di Benevento.

L’intervistatore di Radio Vaticana, nel corso della trasmissione, ha definito questo progetto musicale “molto interessante” in quanto frutto di una ricerca sul campo nell’area del Monte Taburno, a pochi chilometri di distanza dal capoluogo sannita.

Condotta dall’antropologa Landi, che si è occupata particolarmente della riscoperta testuale di questa tradizione che affonda le sue radici nel Medioevo, quella ricerca, andata avanti per mesi, si è anche soffermata sulla ricostruzione e rielaborazione musicale di quella tradizione con l’apporto del maestro e polistrumentista Petringa.

Come ha tuttavia spiegato la Landi nel corso dell’intervista, la salvezza di canti devozionali di matrice popolare beneventana, che si temevano perduti, non è da considerarsi come un’operazione culturale di valenza territoriale esclusivamente locale; al contrario, secondo la studiosa, si è trattato di riscoprire, salvaguardare ed esaltare un patrimonio internazionale in quanto fondato sulla religione cristiana che evidentemente abbraccia tutto il mondo.

Mentre tali ricerche storico-etnografiche sono ancora in corso nell’area sannita, la particolarità dei questo prodotto musicale, come ha rimarcato la Landi nel corso dell’intervista a Radio Vaticana, sta nel fatto che al rigore filologico dell’indagine si è accompagnato anche una espressione di creatività e di innovazione della tradizione musicale stessa al fine di renderla fruibile anche da parte di un ascoltatore moderno grazie al lavoro del polistrumentista Petringa, un vero e proprio “one man band”.

Il Commissario straordinario della Provincia di Benevento Aniello Cimitile, nell’apprendere con viva soddisfazione la notizia dell’interessamento di Radio Vaticana rispetto a “Contadini e Santi – Live in Santa Sofia”, ha voluto sottolineare il respiro, il significato e il valore scientifico, culturale ed artistico di questa produzione.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, consegnati lavori per la messa in sicurezza di due strade provinciali

redazione 2 settimane fa

Il neo presidente del Conservatorio di Benevento in visita istituzionale alla Provincia

redazione 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: chiusa fase di raccolta delle proposte con oltre 150 progetti dal territorio

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 4 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 4 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 5 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 8 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 9 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 10 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 10 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content