fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Soppressione tribunali, la Regione Campania dà l’ok al referendum abrogativo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stata approvata dalla Regione Campania la proposta di delibera per il referendum abrogativo della Legge 148/2011 che, con il taglio e l’accorpamento di circa mille uffici, modifica in modo sostanziale i criteri della geografia giudiziaria italiana.

Si allarga, dunque, il fronte delle Regioni che hanno chiesto ed ottenuto il referendum abrogativo previsto dall’articolo 75 della Costituzione.

Dopo Marche, Puglia, Calabria, Abruzzo e Basilicata è arrivato il turno della Campania.

La consigliera regionale del PD Rosetta D’Amelio, tra i primi firmatari della proposta avallata, tra l’altro, da tutto il gruppo regionale PD, è intervenuta nella seduta consiliare di oggi a difesa dei tribunali di Sant’Angelo dei Lombardi e di Ariano Irpino, per i quali la Legge 148/2011 prevede la chiusura e il conseguente accorpamento, rispettivamente, ai tribunali di Avellino e di Benevento.

“Non si può – ha dichiarato – restare indifferenti di fronte alle proteste delle comunità locali nei confronti di una normativa statale che ha soppresso 30 tribunali, 220 sezioni distaccate e 667 uffici del Giudice di Pace. Queste scelte sono state fatte senza conoscere le variegate realtà territoriali e senza tener conto delle caratteristiche geomorfologiche del territorio.

La cosa che più mi sconcerta – ha infine dichiarato D’Amelio – è che tutto questo viene fatto per risparmiare a regime circa 80 milioni di euro. Ma quanti saranno i soldi che verranno spesi per arrivare a regime, per sistemare le cose e mettere tutto a norma? E a costo di quali danni nei confronti della popolazione locale?”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

La proposta di Ricci (NdC): ‘Fondamentale la creazione di un Assessorato alle Aree Interne della Campania’

redazione 6 giorni fa

Ferrovia Valle Caudina, FdI: ‘Le aree interne si tutelano sempre e non secondo ragioni di convenienza politica’

redazione 1 settimana fa

Unimpresa: ‘Turismo e aree interne, il disimpegno della Regione è ferita aperta per Irpinia e Sannio’

redazione 3 settimane fa

Incendi boschivi, la Regione stanzia 72 milioni per contrastarli. Nel 2024 quasi 300 episodi nel Sannio

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, opposizione annuncia autosospensione dal Consiglio Comunale

redazione 7 ore fa

Il trombettista Luca Aquino menzionato nella prestigiosa rivista Down Beat. Intanto si lavora a Riverberi 2025

redazione 7 ore fa

Scienze Statistiche e Attuariali di Unisannio fa il bis con il ‘Premio Satta’

redazione 7 ore fa

Paduli guarda al futuro: in arrivo scuolabus ecologico full electric

Primo piano

redazione 7 ore fa

Il trombettista Luca Aquino menzionato nella prestigiosa rivista Down Beat. Intanto si lavora a Riverberi 2025

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Benevento Città Spettacolo, dalla Giunta l’ok al progetto esecutivo: l’edizione 2025 costerà 265mila euro

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Benevento: servono 4,5 milioni per riqualificare le Chiese dell’Annunziata e San Domenico, danneggiate dall’alluvione

redazione 10 ore fa

Benevento, con rinvenienze Pics ok agli interventi a via Mattei e al parcheggio di via Salvator Rosa

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.