fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Soppressione tribunali, la Regione Campania dà l’ok al referendum abrogativo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stata approvata dalla Regione Campania la proposta di delibera per il referendum abrogativo della Legge 148/2011 che, con il taglio e l’accorpamento di circa mille uffici, modifica in modo sostanziale i criteri della geografia giudiziaria italiana.

Si allarga, dunque, il fronte delle Regioni che hanno chiesto ed ottenuto il referendum abrogativo previsto dall’articolo 75 della Costituzione.

Dopo Marche, Puglia, Calabria, Abruzzo e Basilicata è arrivato il turno della Campania.

La consigliera regionale del PD Rosetta D’Amelio, tra i primi firmatari della proposta avallata, tra l’altro, da tutto il gruppo regionale PD, è intervenuta nella seduta consiliare di oggi a difesa dei tribunali di Sant’Angelo dei Lombardi e di Ariano Irpino, per i quali la Legge 148/2011 prevede la chiusura e il conseguente accorpamento, rispettivamente, ai tribunali di Avellino e di Benevento.

“Non si può – ha dichiarato – restare indifferenti di fronte alle proteste delle comunità locali nei confronti di una normativa statale che ha soppresso 30 tribunali, 220 sezioni distaccate e 667 uffici del Giudice di Pace. Queste scelte sono state fatte senza conoscere le variegate realtà territoriali e senza tener conto delle caratteristiche geomorfologiche del territorio.

La cosa che più mi sconcerta – ha infine dichiarato D’Amelio – è che tutto questo viene fatto per risparmiare a regime circa 80 milioni di euro. Ma quanti saranno i soldi che verranno spesi per arrivare a regime, per sistemare le cose e mettere tutto a norma? E a costo di quali danni nei confronti della popolazione locale?”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Gianrocco Rossetti 3 giorni fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

redazione 1 settimana fa

CIA propone “Reddito di Contadinanza” per gli agricoltori delle aree interne. Fusco: ‘Non un sussidio, ma un riconoscimento’

redazione 2 settimane fa

Arpaia, prosciolta in appello 35enne accusata di evasione dai domiciliari

redazione 4 settimane fa

Psr Campania, Mastella scrive a De Luca: “Serve proroga, a rischio oltre 200 aziende agricole, metà nel Sannio”

Dall'autore

redazione 58 minuti fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 1 ora fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 2 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 2 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Primo piano

Alberto Tranfa 2 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 5 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 6 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content