fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Santa Clementina, Salviamo il paesaggio: “Variante al Puc solo dopo pronunciamento del Consiglio comunale”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Forum Salviamo il paesaggio ha presentato una nota alla Conferenza dei servizi sul progetto di housing sociale a Santa Clementina.

“Premesso che – si legge nel documento – ,già precedentemente, è stato fatto notare che il progetto di housing sociale a S. Clementina ha iniziato il suo iter con uno strumento urbanistico diverso da quello attuale.

Precedentemente era vigente il PRG e l’area interessata era destinata a servizi (F5), attualmente il PUC, pienamente operativo dall’8 gennaio 2013, destina quelle aree a verde agricolo protetto (E1). Fino a poco tempo fa, l’Amministrazione Comunale non è mai entrata in questo dettaglio lasciando nel vago la soluzione di questo problema.

Invece, a ridosso dell’ultimo Consiglio Comunale del 16 settembre 2013, il Sindaco in una intervista rilasciata all’emittente ntr24.tv ha dichiarato che, per accogliere le opere in questione, intende andare ad una variante del PUC.

Se questo dovesse rispondere al vero si fa notare che è necessario che preliminarmente il Consiglio Comunale si esprima con chiarezza su qual’è l’interesse pubblico nell’area: se l’ambiente, paesaggio, agricoltura e archeologia oppure housing sociale; se è l’interesse potenziale dell’intera cittadinanza che ha bisogno di spazi verdi oppure di un imprenditore edile ed un progettista; se deve esserci la prevalenza del Piano Urbanistico appena elaborato ed operativo o del singolo progetto al quale si è data frettolosamente l’adesione.

Per noi del Forum Salviamo il Paesaggio e Associazioni Ambientaliste, come già ripetutamente abbiamo fatto notare: l’interesse pubblico nell’area di S. Clementina è quello di preservarla da attacchi di devastazione dell’ambiente, piuttosto che l’housing sociale già presente con altri progetti in luoghi più idonei della città tra cui un progetto della stesso Comune /IACP a Capodimonte.

Comunque, solo a seguito del pronunciamento del Consiglio Comunale si potrà eventualmente attivare le procedure di variante al PUC, previste dall’art. 12 L.R. 16/2004, per la quale saranno necessarie motivazioni serie e fondate previste dalla casistica della legge stessa. Condividono queste osservazioni: CAI Sezione di Benevento; FAI Delegazione di Benevento; LIPU Benevento; La Cinta; Lerka Minerka; Sannio in Bici; Redazione di Entroterra; Slow Food Benevento; WWF Sannio”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 mesi fa

Servizio 118, le associazioni attaccano il dg Volpe: ‘Chiusura al dialogo grave e incomprensibile’

redazione 7 mesi fa

“Bando Borghi” a Santa Croce del Sannio e Circello, in campo anche Futuridea con attività di coordinamento per imprese

redazione 10 mesi fa

Cesvolab, al via il tour d’incontri con associazioni e volontari della provincia di Benevento

redazione 10 mesi fa

ll GAL Alto Tammaro-GAL Titerno presenta il progetto “ValoreSociale” all’evento sull’innovazione nelle aree rurali

Dall'autore

redazione 34 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 37 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 39 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 39 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content