ECONOMIA
Donne ad alta quota: il 26 settembre il riconoscimento FIDAPA alle “leonesse sannite”

Ascolta la lettura dell'articolo
Giovedì 26 Settembre, alle ore 17,00, presso il Teatro De Simone di Benevento, l’evento “Donne ad Alta Quota” inaugurerà il biennio sociale 2013-2015 della Federazione Italiana Donne Arti Professioni e Affari – Sezione di Benevento.
L’evento è frutto di una proficua collaborazione tra la FIDAPA e gli Assessorati alla Cultura ed alle Pari Opportunità del Comune di Benevento, rispettivamente rappresentati dagli Assessori Raffaele Del Vecchio ed Emilia Maccauro.
Dopo il rituale passaggio delle consegne tra la presidente uscente Agostina Catalano e la presidente entrante Rossella Del Prete, la prima novità messa in campo dal nuovo comitato di presidenza, composto da Carmen Coppola vicepresidente, Elena Frascino, segretaria, e Lucia Passaro, tesoriera, sarà il riconoscimento FIDAPA alle “Leonesse sannite”, donne che si siano distinte per professionalità, carriera, attività sociale e politica. Tra le premiate vi saranno donne attive nel mondo delle Istituzioni, della Politica, dell’Arte e della Cultura, della Società civile, dell’Impresa e dello Sport. Donne in carriera, che hanno, a modo loro, con le proprie forze e il proprio talento, sfondato quel tetto di cristallo che ancora frena la piena realizzazione delle Donne nel nostro Paese e, ancor di più, nel nostro Mezzogiorno.
Su questi temi interverrà anche la Presidente Internazionale della Business Professional Women International, a cui la FIDAPA afferisce, la dott.ssa Elizabeth Benham di New York che illustrerà l’impegno della BPW International nel mondo.
La seconda parte della serata vedrà protagonista un’ospite d’eccezione, l’on. Lella Golfo, presidente della Fondazione Marisa Bellisario, la più autorevole e prestigiosa associazione femminile italiana che da oltre un ventennio lavora per la crescita professionale delle donne. Eletta nel 2008 alla Camera dei deputati tra le file del PdL, il nome di Lella Golfo è legato alla legge sulle quote di genere negli organi di amministrazione e di controllo nelle società quotate e controllate, che ha ideato, presentato e portato all’approvazione.
Sul suo libro “Ad alta quota. Storia di una donna libera” (Marsilio editore) interverranno l’on. Umberto Del Basso De Caro, la senatrice Elena Marinucci, la manager Daniela Viglione, amministratore delegato dell’AGI fino al luglio scorso, il notaio, dott. Gianluca Abbate e la professoressa Rossella Del Prete. Modererà il dibattito la giornalista del TG 5 Safiria Leccese. La presentazione sarà intervallata dalle letture di Anna Mazzoni. La serata sarà condotta dalla giornalista Jusy Iuliano.