fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

La delegazione di Ginestra degli Schiavoni visita Rivarolo Canavese

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una delegazione dell’amministrazione comunale di Ginestra degli Schiavoni guidata da Zaccaria Spina si è recata lo scorso week-end a Rivarolo Canavese per l’inaugurazione della statua di San Pio donata dalla comunità ginestrese che vive nella cittadina piemontese. I ginestresi che vivono nel comune di poco meno di 15mila abitanti in provincia di Torino non solo hanno fatto realizzare la statua del Santo, ma hanno anche provveduto alla progettazione e alla realizzazione dell’area concessa dal comune di Rivarolo dove è stata posta l’effige del frate di Pietrelcina. Un atto che testimonia l’integrazione della comunità ginestrese, che conta un nutrito gruppo di famiglie, nella vita economica e sociale in Piemonte.

“Un festa che testimonia come San Pio unisce l’Italia da Nord a Sud” ha commentato Zaccaria Spina, sindaco di Ginestra degli Schiavoni.

“E’ stato bello tornare a Rivarolo – ha affermato il sindaco Spina – perché l’accoglienza dei nostri concittadini è commovente. La loro gioia nell’ospitarci è genuina. L’emozione di riabbracciare chi per motivi di lavoro ha lasciato la propria terra di origine è grande”.

Una cerimonia commovente, come l’ha definita Zaccaria Spina, che ha visto insieme cittadini e amministratori provenienti anche dai comuni limitrofi alla cittadina alle porte di Torino.

“E’ stata anche l’occasione – ha continuato il sindaco di Ginestra – per conoscere e condividere insieme agli amministratori piemontesi problematiche che ci accomunano nella gestione degli enti. Confrontandomi con loro ho percepito che in fondo le differenze che spesso alcune frange voglio rimarcare tra Nord e Sud non esistono, anzi siamo accomunati dagli stessi problemi amministrativi che assillano ogni ente locale”.

La presenza del sindaco e degli assessori Edi Barile e Antonio Martucci, insieme al consigliere Leopoldo Martucci, testimonia il legame forte tra i ginestresi di Rivarolo e la loro terra di origine. Un ritorno piacevole e ricco di emozioni per Spina e gli amministratori in terra di Piemonte dopo l’esperienza del 2011, quando si recarono a Rivarolo per il ventennale dell’associazione dei ginestresi che vivono nel comune alle porte di Torino. Tra i motivi di orgoglio di una festa tutta sannita c’è anche la paternità dell’opera che raffigura San Pio. La statua infatti è stata realizzata a Pietrelcina.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Tecnologia e innovazione al servizio della Medicina Legale: nuovo tavolo settorio all’ospedale San Pio

redazione 5 giorni fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 1 settimana fa

Morante (Forza Italia): “Pronto Soccorso del San Pio nel caos, la dignità dei pazienti calpestata”

redazione 1 settimana fa

San Pio, al dottor Pietro Crocco l’incarico di responsabile dell’Unità Operativa Semplice di Rianimazione

Dall'autore

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 10 ore fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 10 ore fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 13 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

Primo piano

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 13 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 13 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 14 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content