fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

In Campania le auto ecologiche sono solo il 7,20% del totale. Il Sannio penultimo nella graduatoria regionale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Delle 3.376.100 autovetture che circolano attualmente in Campania solo 242.955 (7,20%) sono ecologiche cioè a metano, Gpl o elettriche. Questi dati emergono da un’analisi condotta dall’Osservatorio sulla Mobilità Sostenibile di Airp (Associazione Italiana Ricostruttori Pneumatici) su dati Aci.

L’analisi contiene anche la graduatoria per densità di auto ecologiche delle singole province della Campania. In testa alla classifica Napoli (7,77%), seguono nell’ordine Caserta (7,12%), Avellino (6,98%), Benevento (6,29%) e Salerno (6,06%) che chiude la graduatoria.

A livello nazionale, delle 37.058.701 autovetture che circolano attualmente in Italia solo 2.630.129 (7,10%) sono ecologiche. Questi dati si riferiscono alla composizione del parco auto circolante al 1° gennaio 2013.

La presenza ancora limitata di auto ecologiche nel parco circolante della Campania, ovviamente, ha un impatto negativo soprattutto sui livelli di inquinamento.

Anche se la percentuale di auto ecologiche è aumentata nel corso degli ultimi anni (nel 2009 infatti era pari al 4,91%), il loro numero rimane comunque ancora troppo contenuto. Per questo motivo il rinnovo del parco auto circolante resta una priorità. Difficile è però la sua attuazione in tempi brevi, per questo è auspicabile che vengano incentivati tutti quei possibili comportamenti virtuosi che gli automobilisti possono mettere in atto per migliorare l’ambiente.

Fra questi, comportamenti importanti – sottolinea Airp – sono la corretta manutenzione del veicolo, il controllo sistematico dei pneumatici ed in particolare per gli autocarri e gli autobus l’utilizzazione di pneumatici ricostruiti che hanno una forte valenza ecologica in quanto consentono di ridurre sensibilmente l’esigenza di smaltire i pneumatici usati con notevoli benefici per l’ambiente.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

redazione 3 giorni fa

A Palazzo Mosti il tavolo permanente sull’ambiente

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Al Giardino del Mago inaugurata la mostra sui rifiuti in plastica del passato arrivati dal mare

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content