fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

In Campania le auto ecologiche sono solo il 7,20% del totale. Il Sannio penultimo nella graduatoria regionale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Delle 3.376.100 autovetture che circolano attualmente in Campania solo 242.955 (7,20%) sono ecologiche cioè a metano, Gpl o elettriche. Questi dati emergono da un’analisi condotta dall’Osservatorio sulla Mobilità Sostenibile di Airp (Associazione Italiana Ricostruttori Pneumatici) su dati Aci.

L’analisi contiene anche la graduatoria per densità di auto ecologiche delle singole province della Campania. In testa alla classifica Napoli (7,77%), seguono nell’ordine Caserta (7,12%), Avellino (6,98%), Benevento (6,29%) e Salerno (6,06%) che chiude la graduatoria.

A livello nazionale, delle 37.058.701 autovetture che circolano attualmente in Italia solo 2.630.129 (7,10%) sono ecologiche. Questi dati si riferiscono alla composizione del parco auto circolante al 1° gennaio 2013.

La presenza ancora limitata di auto ecologiche nel parco circolante della Campania, ovviamente, ha un impatto negativo soprattutto sui livelli di inquinamento.

Anche se la percentuale di auto ecologiche è aumentata nel corso degli ultimi anni (nel 2009 infatti era pari al 4,91%), il loro numero rimane comunque ancora troppo contenuto. Per questo motivo il rinnovo del parco auto circolante resta una priorità. Difficile è però la sua attuazione in tempi brevi, per questo è auspicabile che vengano incentivati tutti quei possibili comportamenti virtuosi che gli automobilisti possono mettere in atto per migliorare l’ambiente.

Fra questi, comportamenti importanti – sottolinea Airp – sono la corretta manutenzione del veicolo, il controllo sistematico dei pneumatici ed in particolare per gli autocarri e gli autobus l’utilizzazione di pneumatici ricostruiti che hanno una forte valenza ecologica in quanto consentono di ridurre sensibilmente l’esigenza di smaltire i pneumatici usati con notevoli benefici per l’ambiente.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 4 settimane fa

Benevento potenzia il trasporto pubblico: ecco il bando per nuove licenze Taxi e NCC

redazione 1 mese fa

Turismo, al Sannio 3 milioni per 21 progetti. Mortaruolo: “Premiate capacità e lungimiranza dei nostri amministratori”

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Educare all’ambiente attraverso il teatro e la creatività: successo per il progetto targato Solot

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Benevento, tenta di rapinare connazionale e lo ferisce: arrestato 22enne straniero

redazione 10 ore fa

Ecco ‘Attesa’: a Morcone la collettiva d’arte contemporanea nei luoghi del presepe vivente

redazione 10 ore fa

Acqua, Barone (Lega): ‘Grave l’aumento del 30% per i comuni serviti da Alto Calore’

redazione 10 ore fa

Rifiuti abbandonati tra via Follerau e Mommsen: interviene l’Asia

Primo piano

redazione 7 ore fa

Benevento, tenta di rapinare connazionale e lo ferisce: arrestato 22enne straniero

redazione 10 ore fa

Rifiuti abbandonati tra via Follerau e Mommsen: interviene l’Asia

redazione 10 ore fa

Cusano Mutri, l’acqua sarà sospesa tutte le notti in diverse zone

Alberto Tranfa 10 ore fa

Passaggio a livello in contrada Pietà, si apre il confronto su soppressione: l’amministrazione comunale rassicura

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content