CULTURA
Nel week end appuntamento con “Immaginando: Benevento, storia costume e società”

Ascolta la lettura dell'articolo
Continua l’impegno del Centro di Cultura dell’Università Cattolica di Benevento a favore della promozione della cultura, della storia e dell’arte.
Il 20 e 21 settembre si terranno a partire dalle ore 19.00 presso il Teatro De Simone di Benevento due conferenze spettacolo dal titolo Immaginando: Benevento storia costume e società. Gli incontri sono a cura di Maurizio Cimino, Sandra Columbro, Marina Della Torca, Diana Grasso e Francesco Morante, collaboratori del Centro di cultura e noti docenti sanniti.
Gli incontri programmati intendono ripercorrere le vicende di Benevento, dal 1860 al 1960 attraverso le fotografie per condurre la storia a una dimensione quotidiana, interiore, in cui tutti, volendo, passano ritrovarsi e offrire il proprio contributo.
“La motivazione che ci ha spinto a mettere in piedi i prossimi incontri – spiegano i curatori dell’iniziativa – risiede nel fascino che si sprigiona dalle vecchie fotografie. Ci attraggono per la loro bellezza, ora semplice ora ricercata, garante della verità, e ci restituiscono un mondo lontano nel tempo, che sembra magicamente risvegliarsi davanti ai nostri occhi, hic et nunc.
Se le fotografie, poi, rappresentano i luoghi in cui viviamo anche noi oggi e le persone che, in questi stessi luoghi, ci hanno preceduto, il fascino diventa ancora più grande. Scattano, infatti, meccanismi di riconoscimento, di identificazione e, spesso, di intensa partecipazione emotiva. Il piacere di osservare, di scoprire i particolari si mescola alla nostalgia, al rimpianto, a volte anche alla rabbia, per l’incapacità di preservare la memoria di quanto merita di essere conservato e tutelato”.
Dopo la positiva esperienza di Benevento: memorie in bianco e nero, si è pensato di riproporre in occasione di Città spettacolo la stessa modalità innovativa di presentazione dei contenuti. Si tratterà di racconti multimediali nelle quali Cimino, Della Torca e Morante, Grasso e Columbro “racconteranno” la città di Benevento attraverso musiche, immagini e testi.
Questo i temi dei due incontri che si terranno il Teatro De Simone dalle 19.00 alle 20.30:
Venerdì 20 settembre 2013: Dal 1860 dalla vigilia della Prima guerra mondiale;
Sabato 21 settembre 2013: Dalla Prima guerra mondiale al 1960.
Per la partecipazione non è prevista alcuna iscrizione.
Per tutte le informazioni su questa e le altre iniziative del centro di cultura è possibile contattare la segreteria ai numeri 0824 29267 o 328 6131890 oppure consultando il sito www.centrodicultura.it