fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Il CineFortFestival sbarca a Città Spettacolo: il 20 settembre l’anteprima di due corti all’evento Videovarietà

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A più di due settimane dalla chiusura della quinta edizione, continuano le attività connesse al CineFortFestival, a testimonianza del forte impatto che questo evento continua ad avere sul Territorio, andando ben oltre le quattro serate del Festival.

CFF parteciperà, infatti, a Videovarietà, un creativo evento “imprevisto” nato da un’idea di bMagazine, che è un invito alla realizzazione di brevi video ispirati al tema di Città Spettacolo 2013, “Storie amare e d’amore”.

CineFortFestival ha quindi prodotto, con il coordinamento di Umberto Rinaldi, “Amor amar” di Andrea Cocca e Gianni Cozzi e “Attenti agli eventi” per la regia di Davide Pannullo, che saranno presentati presentati in anteprima il prossimo venerdì 20 settembre presso l’Almost Blue di Benevento.

Durante la serata, saranno proiettati anche alcuni cortometraggi del Festival: Merry Christmas dello spagnolo Palazon, vincitore della sezione “Cortissimi” e Ce l’hai un minuto di Alessandro Bardani, menzione speciale nella sezione “Piccoli sorrisi”.

Continua inoltre a pervadere i paesi del Fortore il forte entusiasmo suscitato dai CFF LAB. Lo scorso 14 settembre si è svolta a Ginestra degli Schiavoni una “serata cinema”, organizzata dall’amministrazione comunale, con la proiezione dei quattro corti prodotti nell’ambito dei laboratori.

Ovviamente il corto più atteso è stato “Eraser – la bambina che cancellava con la gomma”, girato proprio a Ginestra con attori locali dal regista Michele Salvezza, che ne ha curato anche la sceneggiatura. Durante la serata erano presenti i sindaci e i rappresentanti di diverse amministrazioni comunali che hanno avuto modo di apprezzare le idee di promozione del territorio alla base dei CFF Lab, manifestando l’interesse di volerne essere promotori nei propri paesi per il prossimo anno.

Ed è proprio “Eraser – la bambina che cancellava con la gomma”, nato da un’idea di Alberto Scarino, che sta riscuotendo un attivo interesse nel mondo della scuola. I temi trattati infatti rendono l’opera un valido spunto di riflessione per la realizzazione di progetti di sensibilizzazione nelle scuole, grazie anche all’immediatezza del linguaggio cinematografico, diretto e vicino a giovani e bambini.

L’idea è quella di un lavoro che preveda anche dei laboratori per insegnare ai ragazzi come si realizza un cortometraggio, stimolando la loro creatività attraverso la diffusione della cultura cinematografica, uno degli obiettivi più importanti dell’associazione CineFort, promotrice del progetto.

Tutti i CFF Lab saranno inoltre i protagonisti di altre serate di proiezione anche nei comuni di Molinara e San Marco dei Cavoti, in date ancora da definire.

A San Giorgio la Molara invece, il prossimo 19 ottobre, CineFort, in collaborazione con la Pizzeria San Giorgio, organizza una serata di raccolta fondi, con le proiezioni di tutti i cortometraggi prodotti nell’ambito dei CFF Lab nel corso di questi cinque anni.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Christian Frattasi 6 mesi fa

Benevento, tanti studenti al Comunale per il Festival Internazionale del Film per ragazzi ‘Bulli ed Eroi’

redazione 8 mesi fa

Al Teatro Romano di Benevento lo spettacolo di Peppe Barra: ‘Orgoglioso di ricevere il premio Gregoretti’

redazione 12 mesi fa

La Fondazione ‘Benevento Città Spettacolo’ cerca una proposta condivisa per promuovere il teatro

redazione 1 anno fa

Si insedia il CdA della Fondazione Città Spettacolo: Picucci presidente, Giordano direttore

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content