fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Scoperti nuovi furti di energia elettrica: a Paduli denunciati 4 imprenditori

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nuovo caso di sottrazione indebita di energia elettrica scoperto dai Carabinieri. Nella tarda mattinata odierna, i Carabinieri della Stazione di Paduli, insieme agli ispettori specializzati della società Enel, nel corso dei controlli finalizzati alla verifica dell’integrità dei contatori elettrici e per contrastare la sottrazione abusiva di energia elettrica, hanno scoperto che quattro imprenditori tutti originari della provincia di Caserta, due di 23 anni, uno di 24 anni ed uno di 46 anni, avevano manomesso il circuito elettrico del contatore per dotare gratuitamente di energia elettrica i locali della loro impresa.

Durante il controllo i Carabinieri e gli ispettori dell’Enel hanno verificato che i quattro imprenditori avevano installato sul cavo elettrico della rete principale e prima che questo si inserisse nel contatore, non il classico magnete in grado di “frenare” i consumi elettrici; ma un vero e proprio potente deviatore magnetotermico che, una volta in funzione, permetteva la deviazione e l’invio dell’energia elettrica direttamente ai locali dell’azienda senza passare per il contatore evitando così, totalmente, il conteggio dell’energia elettrica consumata.

Al termine delle verifiche il deviatore è stato rimosso è successivamente sequestrato dai Carabinieri; mentre per i quattro imprenditori è scattata la segnalazione alla Procura della Repubblica di Benevento.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Aggressione a piazza Roma: identificato e denunciato un 20enne

redazione 5 giorni fa

Infermiera del ‘San Pio’ arrestata in flagranza per peculato: sequestrati decine di chili di materiale sanitario

redazione 3 settimane fa

Paduli guarda al futuro: in arrivo scuolabus ecologico full electric

Alberto Tranfa 4 settimane fa

‘Il Sannio tra sapori e folklore’: a Paduli la due giorni che racconta il territorio

Dall'autore

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 15 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 15 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 15 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 15 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 17 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 19 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content