fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

“Mani sulla Città” e inchieste giudiziarie a Palazzo Mosti. I grillini presentano un’interrogazione al ministro Alfano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un’interrogazione parlamentare sull’inchiesta beneventana “Mani sulla Città”. E’ quanto ha presentato il deputato del Movimento 5 Stelle, Carlo Sibilia, al ministero dell’Interno. Nell’atto, che ha tra i firmatari anche i grillini Angelo Tofalo, Silvia Giordano, Riccardo Nuti e Federico D’Incà, si chiede se il ministro Angelino Alfano sia a conoscenza dell’indagine giudiziaria in corso, che vede coinvolti a vario titolo amministratori, ex amministratori e impiegati del Comune di Benevento.

“Nell’ordinanza emessa dal Gip Cusani – aggiungono i grillini sanniti rileggendo le carte della magistratura – si parla di indagati che agiscono “nel più rozzo favoritismo e nel mercimonio della funzione, non più svolta nell’interesse esclusivo della collettività, ma per perseguire utilità ed interessi privati propri, di familiari, di persone o imprese amiche”. “Emerge in particolare la mediocrità del personale tecnico e dirigente…che a parte la palese disonestà manifestata…appare del tutto inadeguato. I dirigenti ed i tecnici vengono fuori…come i vasi di coccio di manzoniana memoria, stretti nella morsa costituita da una parte dall’arroganza dei politici disonesti…e dall’altra dalle blandizie e dai favori offerti da imprenditori spregiudicati”.

Di quale città proibita si parla? Sodomo o Gomorra? – si chiedono -. Assolutamente no, della bella, pacifica e tranquilla Benevento. Queste parole bruciano nella mente e nel cuore dei cittadini onesti e bruciano anche nelle nostre. Quando è scoppiato questo scandalo, abbiamo letto comunicati da ogni parte del mondo politico locale, con la resurrezione di personaggi scomparsi dalla scena, con frasi scritte a lettere cubitali “dimissioni ma vi stiamo vicini”.

Non siamo entrati in merito alla questione, – spiegano i grillini sanniti – abbiamo osservato e deciso quale strumento efficace potevamo mettere in piedi. Abbiamo preferito i fatti. Ieri abbiamo depositato gli istituti di partecipazione, le mani sulla città, ma parliamo di mani oneste quelle dei cittadini.

Oggi invece – concludono – comunichiamo che abbiamo chiesto un’interrogazione parlamentare. In pochi giorni, solo quelli necessari per il passaggio dello staff legislativo, è arrivata”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 1 giorno fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content