fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Gal Titerno: Via Francigena del Sud, nel week end pellegrinaggio a piedi a Pietrelcina

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il GAL Titerno, in attuazione del proprio Piano di Sviluppo Locale, ha promosso la valorizzazione dei territori rurali creando un itinerario del sacro in Campania: “la Via Francigena del Sud”, animato dalla suggestione di realizzare un percorso di civiltà e spiritualità che, partendo da Roma, guidasse i pellegrini del terzo millennio alla volta della Terra Santa, attraversando il Basso Lazio, la Campania, fino alle coste pugliesi, punto d’imbarco alla volta di Gerusalemme.

Non un viaggio di andata, ma un ritorno alle origini della fede.

La Via Francigena ha motivazioni che vanno ben oltre gli indiscutibili aspetti di ordine religioso e culturale. Costituisce, infatti, una straordinaria opportunità per le aree rurali per mettere a valore in chiave di fruizione turistica le proprie specificità in un’ottica di sistema integrato di azioni ed interventi finalizzati a strutturare un comparto turistico di area, intorno al quale generare un più ampio sviluppo.

Entro tale cornice, il GAL Titerno, in collaborazione con la Parrocchia di San Martino Vescovo e il Gruppo di Preghiera “Padre Pio” di Cerreto Sannita, organizza, sabato 14 e domenica 15 settembre 2013, “Il Cammino dell’Anima: Pellegrinaggio a piedi a Pietrelcina lungo la Via Francigena del Sud”. Hanno cooperato alla realizzazione dell’evento i Comuni di Cerreto Sannita, Guardia Sanframondi, San Lorenzo Maggiore, Ponte, Pietrelcina e il Centro Studi Sociali Bachelet ONLUS.

Il suggestivo pellegrinaggio seguirà il seguente programma:

Sabato 14 settembre 2013

Ore 18:00 Raduno dei partecipanti in Piazza San Martino a Cerreto Sannita

Domenica 15 settembre 2013

Ore 7:30 Arrivo a Pietrelcina

Ore 9:30 Celebrazione della Santa Messa nella Chiesa di Santa Maria degli Angeli

Ore 15.00 Visita a Piana Romana

Kit di equipaggiamento obbligatorio: giubbino catarifrangente e pila luminosa.

Al termine della visita a Piana Romana un servizio navetta ricondurrà i partecipanti al punto di partenza.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare il GAL Titerno al seguente numero: 0824.865865 oppure al seguente indirizzo e.mail: info@galtiterno.it.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

A Pietrelcina un finanziamento regionale da 3 mln per la messa in sicurezza della rete stradale

redazione 3 settimane fa

Pietrelcina, Scocca: “Proponiamo di destinare alle famiglie meno abbienti la legna degli alberi abbattuti in centro”

redazione 1 mese fa

Pietrelcina festeggia i 105 anni di Zi’ Alberto, ultimo testimone diretto di Padre Pio

redazione 1 mese fa

Forum Ambientalista: “Stop alla caccia a Pietrelcina. Incompatibile con turismo religioso e candidatura a Capitale Cultura”

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

Arpaise investe nella cultura enologica: al via i corsi per sommelier

redazione 4 ore fa

Mucciacciaro (Lega): “Pellegrino Mastella scopre ora i mali della sanità sannita. Chieda conto a suo padre per 10 anni complice di De Luca’

redazione 5 ore fa

Forestazione, incontro in Regione: la Comunità Montana del Fortore in linea con i tempi. Spina: “Fatto tutto il possibile, ora accelerare sui fondi”

redazione 5 ore fa

Campolattaro: acqua limitata ai soli usi igienico-sanitari per intorbidimento

Primo piano

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Regionali, il M5S presenta i candidati Romano e Maio: focus su aree interne, sanità, lavoro e acqua pubblica

redazione 9 ore fa

Arpaise, tre cani investiti in un mese: la rabbia e il dolore dei cittadini

redazione 9 ore fa

Benevento, cittadina rumena accompagnata al Cpr di Ponte Galeria: non aveva rispettato il decreto di espulsione

redazione 10 ore fa

Triggio, disagi alla viabilità: il Comitato di quartiere denuncia l’isolamento di via Bosco Lucarelli

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content