fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Montesarchio: Coldiretti protagonista della XVIII edizione di “Giorni al Borgo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ in programma a Montesarchio dal 6 all’8 settembre la XVIII edizione di “Giorni al Borgo”. Manifestazione organizzata dalla Pro Loco di Montesarchio che quest’anno si avvale della collaborazione del Gal Taburno e della Coldiretti Benevento. Quest’ultima sarà infatti protagonista di alcune iniziative durante la tre giorni.

Sabato 7 settembre, alle 18,30, presso l’Oratorio della chiesa della SS. Trinità, il direttore di Coldiretti Benevento, Giuseppe Brillante, modererà la tavola rotonda sul tema: “Agroalimentare – Ambiente – Turismo: prospettive per la Valle Caudina”.

Ai lavori interverranno: Franco Damiano, sindaco di Montesarchio, Gennaro Masiello presidente Coldiretti e presidente Camera di Commercio di Benevento; Biagio Mataluni, presidente Confindustria Benevento; Vito Busillo, presidente Parco Regionale del Taburno Camposauro; Rossella Pelosi, coordinatrice generale Ept Benevento.

Per gli amanti del buon gusto l’appuntamento è per la sera di sabato, dove, il Gal Taburno propone “Spumante al Borgo: il Sannio ed i suoi spumanti” e collateralmente, nello scenario del borgo medievale di Montesarchio, i produttori agricoli di Campagna Amica propongono i menù degustazione da abbinare ai vini e spumanti del territorio.

Il giorno successivo, domenica 8 settembre, la Coldiretti Benevento organizza in piazza Umberto I il tipico mercato di Campagna Amica con l’esposizione, la vendita e la degustazione dei prodotti dell’agricoltura del Sannio e particolarmente della Valle Caudina, rigorosamente a chilometro zero come gli ortaggi e la frutta di stagione, i salumi di maiale nero, il miele, l’olio, i prodotti caseari tipici, le confetture ed il rinomato vino sannita.

Protagonisti saranno gli imprenditori agricoli della rete di Campagna Amica che venderanno direttamente ai consumatori, accorciando la filiera e quindi anche i prezzi, nel rispetto della qualità, della sicurezza alimentare e della certezza dell’origine territoriale allo scopo anche di sostenere e diffondere la cultura rurale, la conoscenza e la domanda di alimenti sani del nostro Sannio.

E’ una iniziativa che potrà anche essere l’avvio di un nuovo Mercato di Campagna Amica in forma stabile anche in Valle Caudina.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

“Radio Assteas”: Montesarchio punta su podcast e storytelling digitale per valorizzare il territorio

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, successo per l’edizione 2025 di ‘Giorni al Borgo’

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, consegnati lavori per la messa in sicurezza di due strade provinciali

redazione 2 settimane fa

Montesarchio, al via i controlli sul Canone Unico Patrimoniale per le affissioni pubblicitarie

Dall'autore

redazione 34 minuti fa

Crisci: “La dirigenza del partito è raddoppiata rispetto a quella dello scorso anno. Forza Italia sempre più attrattiva”

redazione 38 minuti fa

Forza Italia, Cataudo: “Dimostriamo la capacità di unire le migliori energie del territorio”

redazione 42 minuti fa

Da domani a domenica la terza edizione di ”Beer…eventum”, il festival della birra artigianale di Benevento

redazione 1 ora fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

Primo piano

redazione 1 ora fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

redazione 3 ore fa

Giro Mediterraneo in Rosa: a San Nicola Manfredi scuole chiuse, orario ridotto in altri comuni

Alberto Tranfa 4 ore fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

La Lega sannita a Pontida nel weekend, Barone: “Le candidature alle regionali sono oggetto di attente valutazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content