fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Montesarchio: Coldiretti protagonista della XVIII edizione di “Giorni al Borgo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ in programma a Montesarchio dal 6 all’8 settembre la XVIII edizione di “Giorni al Borgo”. Manifestazione organizzata dalla Pro Loco di Montesarchio che quest’anno si avvale della collaborazione del Gal Taburno e della Coldiretti Benevento. Quest’ultima sarà infatti protagonista di alcune iniziative durante la tre giorni.

Sabato 7 settembre, alle 18,30, presso l’Oratorio della chiesa della SS. Trinità, il direttore di Coldiretti Benevento, Giuseppe Brillante, modererà la tavola rotonda sul tema: “Agroalimentare – Ambiente – Turismo: prospettive per la Valle Caudina”.

Ai lavori interverranno: Franco Damiano, sindaco di Montesarchio, Gennaro Masiello presidente Coldiretti e presidente Camera di Commercio di Benevento; Biagio Mataluni, presidente Confindustria Benevento; Vito Busillo, presidente Parco Regionale del Taburno Camposauro; Rossella Pelosi, coordinatrice generale Ept Benevento.

Per gli amanti del buon gusto l’appuntamento è per la sera di sabato, dove, il Gal Taburno propone “Spumante al Borgo: il Sannio ed i suoi spumanti” e collateralmente, nello scenario del borgo medievale di Montesarchio, i produttori agricoli di Campagna Amica propongono i menù degustazione da abbinare ai vini e spumanti del territorio.

Il giorno successivo, domenica 8 settembre, la Coldiretti Benevento organizza in piazza Umberto I il tipico mercato di Campagna Amica con l’esposizione, la vendita e la degustazione dei prodotti dell’agricoltura del Sannio e particolarmente della Valle Caudina, rigorosamente a chilometro zero come gli ortaggi e la frutta di stagione, i salumi di maiale nero, il miele, l’olio, i prodotti caseari tipici, le confetture ed il rinomato vino sannita.

Protagonisti saranno gli imprenditori agricoli della rete di Campagna Amica che venderanno direttamente ai consumatori, accorciando la filiera e quindi anche i prezzi, nel rispetto della qualità, della sicurezza alimentare e della certezza dell’origine territoriale allo scopo anche di sostenere e diffondere la cultura rurale, la conoscenza e la domanda di alimenti sani del nostro Sannio.

E’ una iniziativa che potrà anche essere l’avvio di un nuovo Mercato di Campagna Amica in forma stabile anche in Valle Caudina.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Tecnologia e impegno al servizio della comunità di Montesarchio per la lotta all’abbandono dei rifiuti

redazione 7 giorni fa

A Montesarchio confronto sulla tutela del Made in Italy nelle aree interne

redazione 7 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 1 settimana fa

Parco Nazionale del Matese, Coldiretti Campania: “Ora tuteliamo il lavoro di agricoltori e operatori turistici”

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content