fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“A spasso con la Storia”: tre appuntamenti per conoscere un volto insolito di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 6, il 13 e il 20 settembre tre suggestivi appuntamenti per mostrare un volto insolito e inaspettato di Benevento. A spasso con la Storia è il titolo dell’iniziativa promossa dalla cooperativa ArteViva di Benevento in collaborazione con l’Associazione Guide turistiche di Benevento.

Dopo la grande partecipazione avuta nei precedenti appuntamenti di “Benevento da svelare” la Cooperativa Arteviva, operante a Benevento nell’ambito del turismo e dei beni culturali, continua il suo lavoro nella promozione e valorizzazione della storia, della cultura e dell’arte beneventana.

Il primo appuntamento, venerdì 6 settembre, prevede una misteriosa passeggiata alla scoperta del rione Triggio, dove la tradizione ed il folklore beneventano hanno creato nel corso dei secoli storie affascinanti che popolano i ricordi di chi ha vissuto la città di Benevento. La zucculara, il munaciello e le janare saranno raccontate in un percorso di grande suggestione grazie anche alle testimonianze che rivivranno durante la serata. La partenza è prevista alle ore 19:30 dall’Arco del Sacramento, per dirigersi poi verso Piazzetta Catone, il Teatro Romano e l’Abbazia di san Lupo.

Il secondo appuntamento, previsto per venerdì 13 Settembre, accompagnerà i visitatori alla scoperta del Trescene, il quartiere longobardo di Benevento, tra storia e poesia. Il quartiere del Trescene è uno dei più antichi della città, le sue strade e le sue piazze raccolgono le tracce di una città antica e popolata da personaggi che restano nella memoria. Durante il percorso saranno declamate alcune poesie in beneventano che furono scritte da un abitante di questo rione, Peppe Fallarino e che hanno come protagonista proprio il Trescene.

L’ultimo appuntamento, venerdì 20 Settembre prevede una visita guidata al quartiere dell’Annunziata, così da accompagnare il visitatore alla scoperta dei vicoli beneventani, per scoprire un passato lontano che la città nasconde gelosamente attraverso il reimpiego di materiali antichi negli edifici moderni.

Percorsi guidati che accompagneranno quanti accoglieranno l’invito della cooperativa a conoscere non solo i luoghi e la storia di Benevento, ma anche gli aneddoti, le leggende e le tradizioni della nostra incantevole città.

I percorsi avranno inizio tutti alle ore 19:30. Per coloro che fossero interessati le passeggiate potranno concludersi con una cena a tema, con tre menù diversi per ognuna delle serate: menu stregato, menù longobardo ed un menù tipico beneventano, presso uno dei locali del centro storico.

I percorsi, per cui sarà necessaria la prenotazione, saranno condotti da una guida turistica di provata esperienza e dai soci della cooperativa.

Per informazioni e prenotazione è possibile chiamare il numero 0824 1770928 , 380 2407892 oppure inviare una mail agli indirizzi :info@arteviva-bn.it – viedelmondo@arteviva-bn.it
Le iscrizioni verranno accettate fino al raggiungimento di 45 partecipanti per ogni serata.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

redazione 2 settimane fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

redazione 2 settimane fa

Intrecci di vite: laboratori culturali e sociali per adulti all’Oratorio “Giardini Angela Merici” di Benevento

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Benevento LibrAria: per la terza edizione incontri nelle scuole, librerie e luoghi simbolo della città

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

Cusano Mutri, l’opposizione: ‘Puc, silenzio inspiegabile del sindaco. Ignorata la nostra interrogazione’

redazione 11 minuti fa

Futuridea augura buon lavoro alla nuova Rettrice dell’Unisannio

redazione 30 minuti fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

redazione 40 minuti fa

San Salvatore Telesino, successo per “La Notte della Moda” del Carafa-Giustiniani

Primo piano

redazione 30 minuti fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 2 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 4 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 4 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content