Tammaro
Le parole di Pontalandolfo si aggiudicano il premio ‘Io Racconto’

Ascolta la lettura dell'articolo
Presso il Pala Congressi di Firenze si è tenuto il prestigioso Premio “Io Racconto”, organizzato dall’Associazione Musa diretta da Donatella Bellucci. Il premio da quest’anno, oltre alle canoniche sezioni poesia, narrativa e fotografia, divise tra junior e senior, ha presentato anche la sezione musicale. Quindici autori sono giunti indenni all’atto finale dopo essere passati attraverso un durissimo percorso di preselezione della giuria esaminatrice coordinata da Giancarlo Passarella e dal grande Mogol. E’ stata una serata magica, inondata da tanta buona musica, che ha incoronato regina del Premio Io Racconto 2010, la canzone ‘Rosa Argentina’ del cantautore di origine pontelandolfese Silvano Murgia.
Silvano Murgia muove i primi passi nel meraviglioso mondo musicale nella sua Pontelandolfo. E’ un autodidatta, che palesa le sue straordinarie capacità attraverso una serie di performance, di musiche popolari e folk in origine, già convincenti in quell’epoca. Poi, come tanti figli di Pontelandolfo lascia il suo paese natale per trasferirsi a Roma in cerca di maggior fortuna. Qui trova lavoro e nel contempo si applica con intensa passione allo studio della nobile arte musicale. Dopo alcuni anni si trasferisce in Toscana, nella bella città di Firenze, la città ideale per le sue peculiari doti musicali ereditate dai geni artistici del padre. E’ qui che conosce la bellissima Carolina, di origini tedesche, il grande amore della sua vita, che gli regala il gioiello più prezioso con la nascita del figlio Dario. Ed è qui, che grazie alla disponibilità della sua splendida famiglia, che Silvano Murgia si consacra nel campo musicale come cantautore interprete di accattivanti moderne armonie. Silvano non ha mai dimenticato il suo paese e i suoi amici d’infanzia, con i quali si tiene in costante contatto.