fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Vitulanese

Una delegazione sannita in Francia per il gemellaggio tra i Comuni di Vitulano e Belcastel

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dal 9 al 14 settembre prossimi sarà completato il gemellaggio ufficiale tra il Comune di Vitulano e il piccolo borgo francese di Belcastel. L’evento vedrà la sottoscrizione del giuramento di fraternità deliberato dal Consiglio Comunale del paese sannita.

La notizia è riportata in una delibera di giunta del 23 agosto scorso.

Per questo una delegazione vitulanese, guidata da Fortunato Cusano, si recherà nei prossimi giorni al di là delle Alpi con l’obiettivo di incontrare l’amministrazione del caratteristico villaggio medioevale. All’evento parteciperà anche un ministro del governo francese.

Le spese per l’organizzazione della cerimonia ufficiale ammonteranno a 3mila euro e saranno prese da una quota dell’indennità di carica del sindaco Raffaele Scarinzi.

Belcastel è un comune francese di 231 abitanti situato nel dipartimento dell’Aveyron nella regione del Midi-Pirenei. E’ conosciuto per un castello medioevale del IX secolo, che fu attaccato dagli inglesi durante la Guerra dei Cent’anni, ma mai conquistato.

La fortezza fu acquisita nel 1251 dal conte Ugo, e data nel 1385 a Guglielmo di Saunhac, da Giovanni III conte di Armagnac e Rodez.

Fu poi abbandonata al suo destino per almeno tutto il XVII secolo. Durante la Rivoluzione francese, il castello e i suoi dintorni servirono come rifugio per Pierre de Barrau, nobile di Aveyron rintracciato dalle autorità rivoluzionarie.

L’architetto Fernand Pouillon lo scoprì nel 1974 in uno stato molto avanzato di rovina, e cominciò a ripristinarlo insieme al villaggio.

Dal 2005 è di proprietà di due gallerie newyorchesi. È inoltre aperto al pubblico dall’inizio di aprile fino a metà novembre. Nel 2008 ha ospitato 15mila visitatori.

Nei mesi scorsi la cittadina di Belcastel ha anche offerto delle opportunità lavorative ad alcuni giovani vitulanesi, che sono attualmente impegnati in attività turistiche.

Massimiliano De Cesaris

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

redazione 3 settimane fa

Vitulano in lutto per la morte del presidente del Consiglio comunale Paolo De Filippo: il cordoglio

redazione 3 settimane fa

L’intelligenza artificiale è un rischio? Confronto tra esperti a Vitulano

redazione 4 settimane fa

Foglianise guida un progetto europeo per i giovani e le aree rurali: tradizioni e cooperazione durante la Festa del Grano

Dall'autore

redazione 15 minuti fa

Morcone, al via il Campus Forno di Comunità – Bottega Ibrida: dieci giorni tra pane, paesaggi e saperi condivisi

redazione 23 minuti fa

Grottaglie capitale della ceramica contemporanea. Lucio Rubano: “Il Concorso Mediterraneo è un modello di cultura e identità”

redazione 26 minuti fa

CRI, Fiorillo: “Onorati partecipazione del presidente Valastro, grazie al ‘Telesia for Peoples’, per la sua prima volta a Telese Terme”

redazione 2 ore fa

Distretto del Commercio Alto Sannio: Unimpresa replica al circolo FdI di San Marco dei Cavoti

Primo piano

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 16 luglio 2025

redazione 5 ore fa

A Dugenta un Museo della Legalità intitolato a Falcone e Borsellino: a settembre l’inaugurazione

redazione 15 ore fa

Scontro frontale tra due auto alla periferia di Benevento: una donna ferita, 56enne positivo all’alcoltest

Giammarco Feleppa 15 ore fa

Una panchina gigante per ammirare Montesarchio: sarà installata alla Torre del Castello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content