Medio Calore
San Giorgio del Sannio: in corso interventi di riqualificazione nelle strutture scolastiche

Ascolta la lettura dell'articolo
L’Amministrazione comunale di San Giorgio del Sannio sta realizzando interventi di messa in sicurezza e di adeguamento alle strutture scolastiche territoriali di propria competenza, in previsione dell’imminente apertura dell’anno scolastico.
Sono attualmente in corso lavori di adeguamento dell’aula magna, presso la sede centrale dell’Istituto Comprensivo San Giorgio del Sannio, per ospitare il primo collegio dei docenti (105 unità) dopo l’accorpamento dell’I.C. “Nisco”.
A giorni partiranno anche i lavori presso la struttura della scuola media, dove verranno ricavate nuove aule dagli ex uffici amministrativi a piano terra. Dopo ampia ed articolata ricognizione anche nei plessi della scuola dell’infanzia e primaria di Ginestra e Sant’Agnese sono state predisposte azioni mirate a rendere fruibili e sicure le relative strutture negli impianti e nei servizi.
“Nelle linee progettuali della giunta – afferma il sindaco Claudio Ricci – vi è la volontà di realizzare un vero e proprio campus destinato alla scuola di base. Ci avviamo, così, anche ad una nuova integrazione strutturale e architettonica delle strutture di via G. Bocchini, compresa la palestra comunale che è a servizio delle scuole e della comunità”.
“Desidero ringraziare il sindaco, i colleghi di giunta e di consiglio, oltre che la struttura tecnico-amministrativa del Comune per la grande attenzione riservata al mondo della scuola, – afferma l’assessore alle politiche scolastiche Dina Camerlengo – per aver condiviso un piano di interventi destinati alla scuola di base e soprattutto di aver predisposto la liquidazione delle somme dovute per i buoni libro del passato anno scolastico, fondi come sempre assegnati con forte ritardo dalla Regione Campania. Riapriamo le scuole, quindi, con grande serenità e attenzione nei confronti dell’utenza e delle famiglie, nella consapevolezza che l’ambiente scolastico sia uno degli elementi fondamentali – assieme all’esperienza personale degli alunni, ai contenuti dell’insegnamento, ai processi cognitivi e formativi e ai risultati dell’apprendimento – che caratterizzano la qualità educativa in un sistema scolastico”.