CULTURA
Artèsannio saluta Polignano a Mare con le eccellenze dell’artigianato sannita

Ascolta la lettura dell'articolo
Si chiude il sipario tra gli “applausi” su una delle kermesse culturali meglio riuscite in terra pugliese. È stata la caratteristica galleria “La Terra” ad ospitare undici artisti provenienti da vari comuni del beneventano, undici nobili mestieri, che nel tempo si confermano quali ambasciatori di cultura, storia e vissuto della gente sannita.
Un riconoscimento meritato, all’organizzazione, all’abnegazione, di donne come Annarita De Blasio, che ha accolto la proposta di artigiane come Antonella Fusco, che ha personalmente selezionato gli espositori.
“Questa di Polignano è stata una esperienza che ha fatto da “faro”, portando luce e grande attenzione sui mestieri artigianali, è stata una vetrina che ha non aperto, ma spalancato una finestra su tante nuove opportunità, che coglieremo al volo. Nuovi progetti, idee che porteranno l’artigianato sannita e la gente che vive di queste passioni a confrontarsi con altre esperienze entusiasmanti in altre località italiane”. Ha commentato De Blasio.
Scultura, Iconografia, arte orafa, pittura, ceramica, nodi marinari, feltro artistico, liuteria, artigianato e degustazione di vini…una “invasione” di meravigliose cose da esplorare, toccare, vivere.
“Una contaminazione di cultura sannita che ha portato nella nostra realtà marinara, profumi diversi, sensazioni nuove tutte da scoprire attraverso l’artigianato. Una grande opportunità da cogliere per realizzare progetti futuri insieme”. Ha affermato con grande soddisfazione l’Assessore alla cultura di Polignano, Marielena Abbatepaolo.
L’Assessore, ha ringraziato a nome del Comune di Polignano tutti gli artisti e l’organizzazione, ed ha anticipato di voler essere presente nel giorno della conferenza stampa che si terrà a Benevento, per poter comunicare vivamente il plauso al sannio e ai suoi artisti.