fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Al via a San Marco dei Cavoti la V edizione del CineFortFestival

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Al via ieri sera il CineFortFestival, il festival di cortometraggi, organizzato dall’associazione CineFort, nato e cresciuto nel Fortore, a San Giorgio la Molara. Da quest’anno però la quinta edizione del festival si arricchisce di alcune novità. Per la prima volta il CineFortFestival diventa itinerante: la serata inaugurale è stata infatti ospitata nell’anfiteatro di San Marco dei Cavoti. Stasera appuntamento a Molinara, e nel fine settimana si ritorna a casa, a San Giorgio la Molara.

Nato sotto lo slogan “Piccolo e/è bello”, il Festival sta crescendo, diventando una realtà importante e riconosciuta nel panorama dell’offerta culturale sannita e aderisce all’Afic Lab, l’associazione che riunisce i principali festival cinematografici italiani.

Anche quest’anno, direttamente da Giffoni, è giunto a San Giorgio la Molara, Mario Ferrara uno dei padri fondatori del Giffoni Film Festival, che sta vedendo crescere ogni anno di più il festival fortorino.

Due le sezioni in concorso in questa edizione 2013: piccoli sorrisi e cortissimi. I lavori presentati, tutti di grande valore e selezionati in una rosa di circa 300 corti, saranno giudicati nel corso delle quattro serate.

Un festival che si lega indissolubilmente al suo territorio tanto da farne set di riprese cinematografiche attraverso i “CineFortLab”. Laboratori annuali di cortometraggi dove protagonisti-attori sono i luoghi con i loro abitanti e che quest’anno hanno trasformato quattro comuni del Fortore in set per la realizzazione di cortometraggi.
Ieri è stato mostrato al pubblico il corto realizzati a San Marco dei Cavoti “Carbone Doro”, soggetto di “Cortometristi-CFF Lab San Marco dei Cavoti” e sceneggiatura e regia di Andrea Cocca.

Questa sera il festival continua a Molinara, alle ore 20, al Teatro Comunale Pasquale Santoro, con la proiezione di 7 lavori in concorso e l’opera, fuori concorso, di Francesca Ocone “Voglio essere coccinella”. Al termine ci sarà la proiezione del corto “Il Clown” di Davide Panullo, realizzato dal CFF LAB di Molinara.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

BCT Festival, si lavora già al decimo anniversario: ecco la data. Rivoluzione in vista, a partire dalle location

redazione 3 settimane fa

“Visioni”: a Ceppaloni una rassegna cinematografica tra arte, identità e inclusione

redazione 1 mese fa

Top e Flop dei look al BCT di Benevento: Foglietta e Bianchi con stile, Giallini outfit da campeggio e Chillemi sposa da spiaggia

redazione 1 mese fa

Bct, da Adriano Giannini a Ornella Muti, The Jackal e i talenti sanniti: tutti gli ospiti dell’ultima serata

Dall'autore

Giammarco Feleppa 11 minuti fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 13 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 13 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 13 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

Primo piano

Giammarco Feleppa 11 minuti fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 13 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 15 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 17 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content