fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Polignano a Mare, trionfo dell’arte made in Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sarà aperta fino al 31 agosto con “Artèsannio” la mostra dedicata all’artigianato sannita in terra pugliese.

Una splendida location, quella di Polignano a Mare. Vicoli, stradine odorose di cultura e tradizione segnate da migliaia di passi, di occhi entusiasti di visitare una delle manifestazioni artistiche meglio riuscite sul territorio.

Iconografia,scultura,pittura, arte orafa, ceramica, nodi marinari, feltro artistico, liuteria, artigianato, tutto da vedere nella galleria d’arte ” La terra”.

L’evento, è stato fortemente voluto da una imprenditrice artigiana, Antonella Fusco, che personalmente ha coinvolto imprese e artigiani del territorio.

Determinante poi, per la realizzazione della kermesse, è stato il connubio con le brillanti intuizioni imprenditoriali e organizzative di Annarita De Blasio, rivelatasi ancora una volta una donna capace di veicolare talenti e vocazioni artistiche in manifestazioni di grande rilievo come questa di Polignano.

Undici espositori, undici suggestioni artistiche, espressione della terra sannita in mostra su una vetrina affacciata sull’Adriatico.

Mariano Goglia, (scultura) Mariacristina Piccirillo (iconografia), Mariangela Viscusi(arte orafa)Elvio Sagnella ( Bottega Giustiniani), Rodolfo Valentino(Bottega le terre) Alfredo Verdile,Salvatore Troiano (pittura), nodi marinari (Incorniciare), Antonella Fusco (Feltro artistico), Enrico Minicozzi (liuteria) Malies Pipe (artigianato), Cantine Minicozzi.

Opere e nomi che hanno entusiasmato Polignano con la soddisfazione del Sindaco Domenico Vitto, e dell’Assessore alla Cultura Marilena Abbatepaolo.

Soddisfazione scaturita anche dalla piacevole coincidenza di avere tra gli espositori Elvio Sagnella, l’unico artista al mondo che vanta la presenza di ben due opere nella Basilica dell’Annunciazione a Nazareth.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Art Bonus, un’alleanza per la cultura. Mastella agli imprenditori: “Ogni anno un progetto per Benevento”

redazione 1 giorno fa

Sant’Angelo a Cupolo, dal 21 al 29 luglio iniziative gratuite per ragazzi con il progetto T.R.A.M.E.

redazione 4 giorni fa

Benevento e Pietrelcina: sinergia per la candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

Alberto Tranfa 6 giorni fa

Benevento ‘Capitale della Cultura 2028’: il dossier per la candidatura sarà affidato a Fondazione di Comunità ETS

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Scontro frontale tra due auto alla periferia di Benevento: una donna ferita, 56enne positivo all’alcoltest

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Una panchina gigante per ammirare Montesarchio: sarà installata alla Torre del Castello

redazione 3 ore fa

Con la Solot un viaggio teatrale nel cuore dei territori rurali campani

redazione 4 ore fa

A Benevento arriva la pizza di Luciano Sorbillo: a gennaio 2026 apertura all’Antum Hotel

Primo piano

redazione 2 ore fa

Scontro frontale tra due auto alla periferia di Benevento: una donna ferita, 56enne positivo all’alcoltest

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Una panchina gigante per ammirare Montesarchio: sarà installata alla Torre del Castello

redazione 4 ore fa

A Benevento arriva la pizza di Luciano Sorbillo: a gennaio 2026 apertura all’Antum Hotel

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Art Bonus, un’alleanza per la cultura. Mastella agli imprenditori: “Ogni anno un progetto per Benevento”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.