fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“La Boheme” di Giacomo Puccini apre Benevento Città Spettacolo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Per il secondo anno consecutivo il Conservatorio Statale di Musica “Nicola Sala” aprirà la Rassegna Benevento-Città Spettacolo. Il suggestivo palcoscenico del Teatro Romano rivivrà sulle note di “La Bohème” di Giacomo Puccini, una delle più amate e rappresentate opere della tradizione italiana.

L’appuntamento è per il 6 settembre, in replica l’8, alle ore 20.30. È un viaggio complesso e affascinante nel mondo dell’opera lirica quello che il “Nicola Sala” porta avanti con tenacia e costanza sin dal 2009, un percorso avviato con “Prima la musica poi le parole” di Antonio Salieri e proseguito poi con “L’Italiana in Londra” di Domenico Cimarosa, “Il barbiere di Siviglia” di Gioachino Rossini e con “L’Elisir d’amore” di Gaetano Donizetti.

Tutto nasce in una realtà poliedrica e multidisciplinare quale quella del Laboratorio lirico-sinfonico del Conservatorio che, per il quinto hanno di fila, ha saputo mettere in moto energie e professionalità diverse, unite nel fine comune di realizzare un prodotto artistico di altissimo livello. Pianisti accompagnatori, direttori di palcoscenico, coristi, giovanissimi allievi nel coro di voci bianche, direttori della banda di palcoscenico, assistenti d’orchestra sono tutte professionalità generate dal Laboratorio che rappresenta nei fatti un fiore all’occhiello del “Nicola Sala” difficilmente assimilabile ad altre realtà italiane.

Grazie al lavoro congiunto di docenti ed allievi didattica e produzione si fondono per dare vita a un prodotto unico. Questi gli interpreti di “La Bohème”: Daniela Del Monaco, Mimì; Gelsomina Troiano, Musetta; Guglielmo De Maria, Rodolfo; Raffaele Raffio, Marcello; Luciano Matarazzo, Schaunard; Yan Sinan, Colline; Rosario Grauso, Benoit e sergente dei doganieri; Fabrizio Crisci, Alcindoro; Mariano Della Morte Parpignol; Anton Gryvniak, Doganiere. Maestro concertatore e direttore d’orchestra è Francesco Ivan Ciampa mentre il direttore del coro è Adriana Accardo.

A dirigere il Coro di voci bianche è Alessio Salvati, il maestro collaboratore è Rossella Vendemia. La regia è a cura di Emanuele di Muro. I pianisti accompagnatori coinvolti nel progetto sono Carla D’Onofrio, Eleonora Coviello e Raffaella Rossi; direttori musicali di palcoscenico sono Alessandro Fusco e Lorenzo Marino, direttore di palcoscenico è Ermeneziano Lambiase mentre assistente di palcoscenico è Maya Martini.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 8 ore fa

Airola, la pianista Giorgia Falzarano trionfa al Concorso Nazionale “Marianna Annita Piccolo”

redazione 2 giorni fa

Al cinema San Marco il concerto-omaggio a Battiato: venerdì sera l’evento organizzato dall’Accademia delle Opere

redazione 7 giorni fa

L’Orchestra Filarmonica di Benevento apre la stagione domenica al Comunale con il maestro Sollima

redazione 1 settimana fa

ll Conservatorio in prima linea per l’inclusione sociale: al via 50 tirocini nell’ambito del Programma GOL

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Regionali, Mario Pepe: ‘Con i dati emersi quale futuro per la nostra provincia?’

redazione 5 ore fa

Docenti del Convitto Nazionale di Benevento ancora premiate con con European Quality Label per il progetto eTwinning “Kidizen”

redazione 5 ore fa

Asia, successo per la giornata di sensibilizzazione sui RAEE

redazione 6 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

Primo piano

redazione 6 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

redazione 7 ore fa

Alta Capacità, il sindaco Mastella chiede il tempestivo ripristino del manto delle strade gravemente danneggiate dai lavori

redazione 8 ore fa

Rapporto Svimez 2025: il Sud cresce più del Centro-Nord, ma resta l’emergenza salari e capitale umano

redazione 8 ore fa

Pago Veiano, furto di computer nelle scuole. Il sindaco De Ieso: “Gesto grave, si acceleri sulla videosorveglianza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content