fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Troisi Festival, presentata la manifestazione: dal 26 al 30 agosto a Morcone

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolta oggi 23 agosto alle 10.30 la conferenza stampa di presentazione del Troisi Festival, la manifestazione che si svolgerà a Morcone dal 26 al 30 agosto. Alla conferenza, che si è tenuta presso la Sala Consiliare della Rocca dei Rettori della Provincia di Benevento, hanno partecipato il Direttore artistico Antonio Parciasepe, la conduttrice Emanuela Tittocchia, la presidente della Pro Loco Giuseppina Parcesepe, il vicesindaco del Comune di Morcone la dott.ssa Ester D’Afflitto e i conduttori delle serate Francesco Vitulano, Grazia Caruso e Luna Cascardo

Dal 26 al 30 agosto Morcone, cittadina campana della provincia di Benevento, rende omaggio all’attore e regista Massimo Troisi, ospitando un festival a lui dedicato.

Dietro la direzione artistica di Antonio Parciasepe, quella musicale di Carmen Rizzello, il festival, presieduto dall’attrice Clarissa Burt, sostenuto dall’Amministrazione Comunale di Morcone, proposto e fortemente voluto dal presidente della Pro Loco, Giuseppina Parcesepe, si propone di perseguire una specifica volontà di Massimo Troisi e della sua famiglia: sostenere giovani talenti del cinema, dell’arte e dello spettacolo, attraverso l’assegnazione di borse di studio presso scuole prestigiose.

L’obiettivo del Festival è quello di coltivare giovani talenti per permettergli di perfezionare la loro arte e fare in modo che questa diventi un patrimonio culturale pubblico, così come lo sono, e sempre continueranno a esserlo, i film e le opere di Massimo Troisi.
“Il Troisi Festival si propone di diventare un evento tradizionale dello scenario culturale italiano per mantenere sempre vivo il ricordo di Massimo, come artista e come uomo” spiega il presidente Clarissa Burt che, per l’occasione, tornerà in Italia per seguire i giovani artisti, le loro esibizioni e le premiazioni.

Secondo Antonio Parciasepe, direttore artistico del Festival, “l’idea è quella di realizzare un evento che mantenga sempre vivo il ricordo di Massimo e che offra ai giovani talenti una vera e propria opportunità per valorizzare le proprie doti artistiche”.

Numerosi gli eventi che si svolgeranno in contemporanea alle premiazioni durante i cinque giorni della manifestazione: presentazioni di libri, performance di artisti di strada, mostre e letture. Un evento che abbraccia l’arte nella sua eterogeneità, proprio come l’uomo che vuole celebrare.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 17 ore fa

Carabinieri: a Morcone la commemorazione di Elio Di Mella, ucciso 43 anni fa dalla criminalità organizzata

redazione 2 settimane fa

Morcone si prepara al Presepe Vivente 2026: presentazione ufficiale alla Fiera con tante novità

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Morcone celebra i 50 anni della Fiera: mezzo secolo di innovazione e tradizione al servizio del territorio

Gianrocco Rossetti 2 settimane fa

Regionali, da Morcone Fico lancia la sfida per le aree interne: ‘Ogni metro della Campania conta’

Dall'autore

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Don Ezio e la sfida quotidiana dell’educare: “I giovani hanno bisogno di adulti che ci siano davvero”

redazione 12 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 15 ore fa

Le Acli aderiscono al Giubileo delle associazioni sannite

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Don Ezio e la sfida quotidiana dell’educare: “I giovani hanno bisogno di adulti che ci siano davvero”

redazione 12 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 18 ore fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content