fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

A Ferragosto non si rinuncia al pranzo in agriturismo. Per chi resta a casa musei aperti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un italiano su cinque, il 19 % circa, ha scelto di trascorrere il giorno di Ferragosto a pranzo con un picnic all’aria aperta con barbecue o al sacco, ma il 27 per cento non rinuncia alle comodità della casa per stare in compagnia parenti e amici. E quanto emerge dal sondaggio on line del sito www.coldiretti.it dal quale si evidenzia peraltro che appena il 4 per cento trascorre questo giorno di festa al ristorante, mentre per il 30 per cento degli italiani, colpa forse anche della crisi, il giorno più lungo dell’estate quest’anno è come tutti gli altri.

Sia che si resti a casa o che si pranzi fuori, in questa giornata, che ricordiamo nasce da un antica festa pagana delle campagne, le Feriae Augusti, dedicata alla raccolta dei cereali ed ai momenti di prosperità dovuti alla loro abbondanza, sulle tavole a farla da padrone sono, come sottolinea Coldiretti, i piatti regionali della tradizione. Gli italiani mostrano di apprezzare l’opportunità di accoppiare i piaceri della vacanza a quelli del mangiare sano e per ferragosto vengono privilegiati gli agriturismi che sono stati scelti da circa 250mila vacanzieri, stabili rispetto allo scorso anno e in netta controtendenza rispetto alle altre forme di ristorazione dove c’e’ una vera debacle.

Se in questa giornata le saracinesche di molte attività commerciali resteranno abbassate, a non andare in ferie sono i musei. Chi decide di passare il Ferragosto in città per concedersi una “fresca” giornata di arte e cultura, ha a disposizione una ricca scelta di proposte tra cui muoversi seguendo le proprie curiosità e passioni. Anche quest’anno nel giorno di Ferragosto il Ministero dei Beni e le Attività Culturali mette a disposizione il suo ricco patrimonio. A Benevento sono aperti il Teatro Romano dalle ore 8.00 alle 19.00, il Convento di San Felice in viale Atlantici dalle ore 8 alle 20.00. Spostandoci in provincia porte aperte al Museo Archeologico Nazionale del Sannio Caudino dalle ore 8.00 alle 19.00, ultimo ingresso alle ore 18.30, e il Museo di San Salvatore Telesino.

Buone notizie per il meteo. Quello del 2013 sarà un Ferragosto con il sole, ma senz’afa. Secondo l’ultimo bollettino sulle ondate di calore, aggiornato dal Ministero della Salute, anche per i prossimi giorni non sono attese città da ‘bollino rosso’. In particolare, per il giorno 15 si prevede il ‘bollino verde’ per tutte le città monitorate: livello di allerta zero, cioè nessun particolare rischio per la salute.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 9 mesi fa

Sannio, controlli a Ferragosto: 28 le violazioni stradali, 3 patenti ritirate e 6 veicoli sequestrati

redazione 9 mesi fa

Ferragosto nel Sannio tra natura, musei e sagre. A Morcone c’è Giuliano Palma, nel Fortore Bobby Solo e Mogol

redazione 9 mesi fa

Sannio, temperature oltre le medie stagionali e umidità elevata: allerta ondate di calore prorogata fino a Ferragosto

Giammarco Feleppa 2 anni fa

Ferragosto: non solo pic nic, sagre e musei aperti. A Morcone c’è Malgioglio, Tony Colombo a Ginestra

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content