fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Il CineFortFestival per la prima volta itinerante: intervista ai 4 sindaci del Fortore e al presidente Lea Modola

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Cinema e territorio è il binomio che meglio esprime il concetto che ha ispirato il cammino di CineFortFestival…”. Queste le parole scelte da Leandra Modola, ideatore e direttore artistico dell’evento, coadiuvata da Giorgio Trotta, Massimiliano De Cesaris e dall’intera associazione Cinefort, per riassumere in breve il senso della rassegna che si svilupperà durante quattro serate: il 29 agosto a San Marco dei Cavoti, il 30 a Molinara, il 31 agosto e primo settembre a San Giorgio la Molara.

Un festival che quest’anno, per la prima volta, sarà itinerante. Nei nostri studi abbiamo parlato delle novità della V edizione del festival con il presidente dell’Associazione CineFort, Lea Modola, e con Luigi Paragone, Sindaco di San Giorgio La Molara; Franco Cocca, Sindaco di San Marco dei Cavoti; Giuseppe Addabbo, Sindaco di Molinara e Zaccaria Spina, Sindaco di Ginestra degli Schiavoni. L’inaugurazione della V edizione del Festival avverrà il 29 agosto nel paese di San Marco dei Cavoti.

La seconda serata si svolgerà a Molinara. Per la chiusura del Festival si ritorna per così dire in casa. Le ultime due serate di sabato e domenica si svolgeranno a San Giorgio La Molara, paese natale del Cinefort.

Ovviamente queste 4 serate sono la conclusione di tutto in lavoro che dura un intero anno per realizzare CineFortFestival. E che soprattutto nell’ultima parte coinvolge anche le comunità del Fortore. In particolare con i laboratori di cinema. Per esempio pochi giorni fa a Ginestra degli Schiavoni si sono concluse le riprese di un cortometraggio che sarà proiettato durante le serate del festival. Una produzione che ha coinvolto tutto il piccolo paese del Fortore.

I Lab nascono  insieme al Festival, nascono “da e per” il CinefortFestival, ne sono parte integrante e linfa vitale e proprio per sottolineare questo legame che essi verranno proiettati, fuori concorso e in anteprima, durante le quattro serate dell’evento: CFF Lab San Giorgio la Molara con “The Drunkness” scritto e diretto da Gianni Cozzi, CFF Lab Molinara con “Il Clown” scritto e diretto da Davide Pannullo, Cortometristi-CFF Lab San Marco dei Cavoti con “Carbone Doro” soggetto di “Cortomestristi-CFF Lab San Marco dei Cavoti” e sceneggiatura e regia di Andrea Cocca, CFF Lab Ginestra degli Schiavoni con “Eraser – la bambina che cancellava con la gomma” da un’idea di Alberto Scarino, sceneggiatura e regia di Michele Salvezza.

Alberto Scarino e Umberto Rinaldi, rispettivamente coordinatore produttivo e coordinatore artistico dei laboratori, si dichiarano soddisfatti del lavoro svolto: i corti prodotti, nonostante la complessità organizzativa derivante dalla gestione di 4 produzioni, sono molto diversi tra di loro sia nell’architettura che nella sostanza e costituiranno una varietà di opzioni interessante innanzitutto per il pubblico. Fondamentale è stato il ruolo dei coordinatori di ogni singolo laboratorio: Debora la Bella per San Giorgio la Molara, Claudia Gentilcore per Molinara, Eva de Corso per San Marco dei Cavoti, Alessandro Mansueto e Maria Moffa per Ginestra degli Schiavoni. Un importante supporto, sia al Festival che ai singoli laboratori, è stato dato dalle quattro amministrazioni comunali e dai rispettivi Sindaci.

Ecco il programma delle quattro serate:

Giovedì 29 agosto
San Marco dei Cavoti – Anfiteatro di Piazza Mercato dalle ore 20:00
Piccoli Sorrisi: Dreaming Apecar di Dario Samuele Leone
Piccoli Sorrisi: Ci vuole un fisico di Alessandro Tamburini
Cortissimi: Merry Christmas di Pablo Palazòn
Piccoli Sorrisi: Walter ego di Alessio Perisano
Piccoli Sorrisi: Il cappotto di lana di Luca Dal Canto
Cortissimi: Il rumore agli Alti Iso di Diego Monfredini
Piccoli Sorrisi: Ce l’hai un minuto di Alessandro Bardani
Al termine: CFF LAB San Marco dei Cavoti, Cortometristi con CineFort presentano: Carbone Doro di Andrea Cocca

Venerdì 30 agosto 
Molinara – Teatro comunale Pasquale Santoro dalle ore 20:00
Piccoli Sorrisi: Frammenti di Massimiliano Guelfi e Andrea David Farnocchia
Cortissimi: Mary and the Mime di Thea Marti
Piccoli Sorrisi: Ieri sera a cena di Cristiano Pedrocco
Cortissimi: Chi cerca… non trova di Liberto Savoca e Francesca Rizzato
FUORI CONCORSO: Voglio essere coccinella di Maria Francesca Ocone
Piccoli Sorrisi: Mi ojo derecho di Josecho de Linares
Cortissimi: Exit di Pepe Botias
Piccoli Sorrisi: Io non parlo mai di Raffaele Salvaggiola
Al termine: CFF LAB Molinara con CineFort presentano: Il Clown di Davide Pannullo

Sabato 31 agosto 
San Giorgio la Molara – Ex Convento dei Domenicani in Corso Umberto I dalle ore 20:00
Piccoli Sorrisi: Anna bello sguardo di Vito Palmieri
Cortissimi: Forbici di Maria Di Razza
Piccoli Sorrisi: Amir di Jerry D’Avino
FUORI CONCORSO: Lucciole per lanterne di Stefano e Mario Martone
Cortissimi: Convolo di Werther Germondari e Maria Laura Spagnoli
Al termine: CFF LAB Ginestra degli Schiavoni con CineFort presentano: Eraser- la bambina che cancellava con la gomma di Michele Salvezza

Domenica 1 settembre
San Giorgio la Molara – Ex Convento dei Domenicani in Corso Umberto I dalle ore 20:00
Piccoli Sorrisi: Bibliothèque di Alessandro Zizzo
Cortissimi: Qwerty di Francesco Lettieri
Piccoli Sorrisi: Le mirabolanti avventure del ragionier Pagliai di Edoardo Lomazzi
Piccoli Sorrisi: Genesi di Donatella Altieri
Al termine: CFF LAB San Giorgio la Molara con CineFort presentano: The Drunkness di Gianni Cozzi

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Alla Festa del Cinema di Roma l’evento “Breaking the Fourth Wall”: Vinians Production unisce arte, impegno e solidarietà

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Il sannita Frascadore direttore artistico del Festival dello Spettacolo a Milano per Mondadori e TV Sorrisi e Canzoni: ‘Coronamento di un sogno’

redazione 2 settimane fa

Mons Arcis Cinema a Montesarchio, presentato il logo della rassegna cinematografica

redazione 3 settimane fa

Pontelandolfo, arriva il cinema sotto le stelle: dal 17 al 19 ottobre “Sogni e Avventura”

Dall'autore

redazione 7 minuti fa

Cusano Mutri, l’opposizione: ‘Puc, silenzio inspiegabile del sindaco. Ignorata la nostra interrogazione’

redazione 13 minuti fa

Futuridea augura buon lavoro alla nuova Rettrice dell’Unisannio

redazione 32 minuti fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

redazione 42 minuti fa

San Salvatore Telesino, successo per “La Notte della Moda” del Carafa-Giustiniani

Primo piano

redazione 32 minuti fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 2 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 4 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 4 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content