fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Vino in Festa, tra Montefalcone e Castelvenere

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Pro Loco Montefalcone ha organizzato, in collaborazione con il Comune ed il locale Istituto comprensivo, la prima edizione della ‘Festa del Vino’. L’iniziativa ha avuto come appendice una visita dei ragazzi della scuola fortorina a Castelvenere, paese la cui economia è fortemente incentrata sulla viticoltura. Oltre cento ragazzi sono così partiti di buon mattino da Montefalcone Val Fortore per raggiungere il "comune più vitato della Campania". A guidarli, oltre ai rappresentanti della scuola, c’era il presidente della Pro Loco Mario Lollo e diversi collaboratori dell’associazione. A Castelvenere i ragazzi ed i partecipanti all’iniziativa sono stati accolti presso il chiostro di piazza Municipio dal sindaco castelvenerese, Mario Scetta, e ad accompagnarli i volontari del servizio civile della Pro Loco Castelvenere, Vincenzo Cuccaro, Mariassunta Grillo e Livia Sacco.
"La visita a Castelvenere – ha dichiarato il presidente della Pro Loco Montefalcone – è stata realizzata grazie alla collaborazione con la Pro Loco Castelvenere a cui vanno i nostri ringraziamenti. E’ stato interessante – aggiunge Mario Lollo – far osservare da vicino ai bambini il mondo della produzione del vino, un comparto produttivo di grande importanza per la nostra provincia. Grazie alla collaborazione della scuola locale siamo riusciti ad attirare l’attenzione dei piccoli verso un mondo a loro praticamente sconosciuto. Ed è stato proprio questo lo spirito con cui è nata la Festa del Vino, che tra gli appuntamenti ha voluto proporre anche un convegno sugli aspetti nutrizionali del vino. Il bilancio di questo primo appuntamento, proprio per la massiccia partecipazione dei ragazzi, è da considerarsi positivo. La nostra intenzione – conclude – è quella di riproporre l’iniziativa, magari anticipandola di qualche settimana al fine di farla coincidere con il periodo della vendemmia".

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 4 giorni fa

Arpaise investe nella cultura enologica: al via i corsi per sommelier

Gianrocco Rossetti 5 giorni fa

Falanghina del Sannio verso il riconoscimento Docg: il vino simbolo del Beneventano punta all’eccellenza

redazione 3 settimane fa

La Guardiense premiata dal Gambero Rosso: è la migliore cantina cooperativa d’Italia

Dall'autore

redazione 19 minuti fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 28 minuti fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 51 minuti fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

redazione 55 minuti fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 51 minuti fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 4 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 5 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content